A poche ore dalla fine del rave che ha occupato due giorni e mezzo il comparto ex industriale Bugatti, storico stabilimento ex Bugatti di Campogalliano, abbandonata completamente da tre anni dopo lo stop anche all'attività dei custodi, l’area si presenta in una condizione che sorprende. Da un lato i graffiti ricoprono ogni superficie interna, ed esternamente anche lo storico marchio della 'fabbrica blu, ma allo stesso tempo l'area e stata ripulita, dagli stessi partecipanti, prima di lasciarla, dai rifiuti. Raccolti in grandi sacchi e accumulati in diversi punti.
Quasi a volere fornire una parvenza di civiltà a ciò che per due giorni ha rappresentato nel suo insieme, ben altro. Uno sfregio che ha sancito quasi l'epilogo di un declino che dura ormai da diversi anni, nella disattenzione anche di una comunità che solo ora sembra accorgersi di cosa, nel tempo, ha perduto.


