Articoli Società

Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena

Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena

Perché è meglio evitare lattine e tappi con rivestimenti di plastica? Quali sono gli additivi alimentari pericolosi? Perché i ragazzi sono sempre più sterili?


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Domani, domenica 12 ottobre alle 17.30 Franco Berrino sale sul palco del Bper Forum di Modena (via Aristotele 33) per presentare 'Il nostro veleno quotidiano' (Solferino), dedicato a quelli che definisce i «nemici invisibili» a tavola. A 81 anni Berrino continua a essere una delle voci più autorevoli in Italia sugli stili di vita legati alla prevenzione e alla longevità.
Perché è meglio evitare lattine e tappi con rivestimenti di plastica? Quali sono gli additivi alimentari pericolosi? Perché i ragazzi sono sempre più sterili? Perché i microbi sono così importanti? E cosa dobbiamo sapere dello zucchero, dei dolcificanti artificiali, dei grassi idrogenati, dei regolatori della crescita, dei cibi multiprocessati, del glifosato? Sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo ideale vademecum di resistenza alimentare (e non solo) che ha come obiettivo una maggiore consapevolezza delle nostre abitudini per mangiare meglio e curarci a fondo della nostra salute. Berrino fa tesoro degli studi di una vita e delle ricerche più recenti per individuare i veleni che infestano le nostre tavole, le sostanze tossiche provenienti dall'agricoltura chimica e dall'industria alimentare, illustrando anche con chiarezza le possibili difese da adottare.Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha lavorato per l'Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e ha diretto l'Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Nel 2015 ha pubblicato il suo primo bestseller ('Il cibo dell'uomo', per Franco Angeli) e ha fondato l'associazione «La Grande Via», che ha presieduto fino al 2024, con l'obiettivo di promuovere la longevità in salute attraverso l'alimentazione naturale, il movimento quotidiano e la ricerca interiore. Con Solferino ha pubblicato il bestseller 'Fermare il tempo' (2023).
Gli incontri della rassegna sono a ingresso gratuito con prenotazione sul sito. Gli appuntamenti sono visibili anche in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Bper Forum.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati