Rubriche Oltre Modena

A Cervia scrittori sbarcano in spiaggia. Con loro il presidente della regione, Stefano Bonaccini

A Cervia scrittori sbarcano in spiaggia. Con loro il presidente della regione, Stefano Bonaccini

Gran finale come tradizione nel giorno di Ferragosto della 25/a edizione di 'Cervia la spiaggia ama il libro': alle 11 davanti a migliaia di persone lo 'sbarco degli autori'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

A 'Cervia ama il libro', in spiaggia a ferragosto con Marino Bartoletti, Italo Cucci, Alessandra Appiano, Lucia Vasini, Cristiano Cavina, Andrea Cangini, Beppe Boni.

Gran finale come tradizione nel giorno di Ferragosto della 25/a edizione di 'Cervia la spiaggia ama il libro': alle 11 davanti a migliaia di persone lo 'sbarco degli autori', approdati di fronte al Grand Hotel provenienti dal mare sulle antiche imbarcazioni da pesca cervesi.
 
I sei autori prescelti per il 'salotto letterario', sul palco allestito sull'arenile, sono stati Alessandra Appiano con Ti meriti un amore - ed. Cairo; Marino Bartoletti con BAR TOLETTI Così ho sfidato Facebook - ed. Minerva; Andrea Mingardi con Vendetta di sangue - ed. I Falchi; Italo Cucci con 'Il capanno sul porto.
Storia di Alberto Rognoni, il Conte del Calcio' - ed. Minerva; Cristiano Cavina con Fratelli nella notte - ed. Feltrinelli; Lucia Vasini con Nessuno dei due - ed. Baldini & Castoldi.
 
Con loro il presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l'assessore al turismo Andrea Corsini, Andrea Cangini, direttore di Qn, il Resto del Carlino e Quotidiano.net, e Beppe Boni, vice direttore de il Resto del Carlino.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati