'Come consiglieri di minoranza, riteniamo doveroso informare i cittadini su quanto emerso nella recente relazione della Segretaria comunale, inviata a tutti i consiglieri e alla Corte dei Conti. La Segretaria, congedata anticipatamente dal Sindaco, ha evidenziato gravi criticità nell’organizzazione del Comune, tali da compromettere la legittimità e la regolarità dell’azione amministrativa'. Così anche l'ex candidato sindaco di San Prospero, Eva Baraldi, interviene su quanto denunciato dalla minoranza di centrodestra (qui).
'Tra le principali criticità segnalate:
Assenza di formazione e linee guida operative per il personale;
Mancanza di figure essenziali (es. responsabile transizione digitale, protocollo, gestione documentale);
Nessuna formazione su anticorruzione, trasparenza e amministrazione pubblica;
Carenza di personale e scarsa trasparenza amministrativa;
Servizi obbligatori non attivati dall’Unione dei Comuni (es. ufficio disciplinare e servizi ispettivi).
La Segretaria ha richiesto interventi urgenti:
Reintegro stabile dell’Ufficio di Segreteria comunale;
Assunzione di personale tramite concorsi o mobilità;
Riorganizzazione degli uffici;
Adozione dei regolamenti previsti dalla legge'.
'In attesa di risposte concrete, continueremo a vigilare e a chiedere trasparenza, legalità e rispetto delle regole' - fa sapere Baraldi.
Intanto ieri il parlamentare europeo Pd Stefano Bonaccini ha partecipato alla festa dell’Unita’ di San Prospero, affiancato proprio da Borghi (foto sopra profilo Fb Bonaccini). Un primo tentativo di riavvicinamento tra il Pd e il sindaco (o viceversa) dopo la spaccatura elettorale.
San Prospero, bufera sulla giunta Borghi, Eva Baraldi: 'Vogliamo risposte concrete'. E Bonaccini va alla Festa

'Gravi criticità nell’organizzazione del Comune, tali da compromettere la legittimità e la regolarità dell’azione amministrativa'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Focolaio di Chikungunya a Carpi, ora si passa addirittura a disinfestazione porta a porta

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
Articoli Recenti
Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri

San Cesario: ancora odori molesti e disagi, esposto dei cittadini ad Arpae

Pavullo: il viadotto sull'Estense chiuso due mesi dal 29 settembre