rubrichePressa Tube
'La transizione ecologica non sia alibi per una politica incapace di dare risposte'
Data:05 Luglio 2022 - 15:33 / Categoria: Pressa Tube
Autore: Redazione La Pressa
La Pressa
Autore: Redazione La Pressa
Indirizzo URL:https://www.lapressa.it/rubriche/pressa_tube/cgil

Intervista al Segretario provinciale e alla responsabile mercato del lavoro CGIL Modena su ripresa economica e occupazione: 'Donne e giovani i più penalizzati anche quando il lavoro aumenta. La politica fatica a dare risposte. Il cambiamento va gestito e guidato non subito'
La transizione ecologica ed economica verso nuovi modelli industriali e produttivi non sia una alibi, sia per la politica sia per il sindacato, per coprire la responsabilità di non prendere decisioni e di non sapere dare risposte che sul fronte del lavoro e dello stato sociale abbiamo il dovere di dare. Dobbiamo formulare e rispondere ad una domanda? Dove ci sta portando questa transizione? Quali sono le condizioni che si stanno creando per i lavoratori, per le famiglie, per i giovani? Se non troviamo risposta ora a questi quesiti, domani sarà troppo tardi.
In sintesi è questo il messaggio lanciato dal segretario provinciale CGIL di Modena Daniele Dieci a commento della presentazione del rapporto sull'economia e sul mondo del lavoro in provincia di Modena commissionato all'Ires dalla CGIL. 'Un rapporto che conferma la ripresa economica nel 2021 rispetto al 2020 che però non è accompagnata da una analoga ripresa dell'occupazione e soprattutto di una occupazione di qualità. La crescita degli occupati avviene all'insegna della precarietà e tenendo fuori la componente femminile e della giovani generazione. La prova è che in provincia aumentano anche gli inattivi' afferma Roberta Orfello, responsabile mercato del lavoro della segreteria provinciale CGIL, intervistata da La Pressa insieme al segreterio provinciale Daniele Dieci
Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
01 Febbraio 2023 - 14:22
Politica
12 Gennaio 2023 - 04:10
Pressa Tube
14 Dicembre 2022 - 13:00
Pressa Tube - Articoli Recenti
Muzzarelli per la prima volta da quando è stato eletto sindaco dovrà dialogare con un ..
01 Febbraio 2023 - 15:43
Oltre il programma religioso, l'immancabile giro tra le bancarelle in una festa senza ..
01 Febbraio 2023 - 01:43
Un gruppo di cittadini di Palagano ha improvvisato un momento di festa con canti e ..
28 Gennaio 2023 - 23:05
'Anche il santo lottò per fare il bene. Spesso si scambia la pace con una mielosa ..
28 Gennaio 2023 - 17:44
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08