Rubriche Spazio alle Imprese

Blocchi del traffico, la scelta sempre più diffusa delle e-bike

Blocchi del traffico, la scelta sempre più diffusa delle e-bike

Le misure emergenziali fermano anche gli Euro 5. Percorsi ciclabili e dimensioni della città rendono Modena indicata per gli spostamenti con biciclette a pedala. Ancora possibile richiedere i contributi regionali per l'acquisto


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Radio Birikina
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
In città come Modena tanti spostamenti potrebbero essere evitati e 'risparmiati' sostituendo tragitti in auto, anche di media distanza, con tragitti in bicicletta a pedalata assistita. Spostamenti, in città, oggi sempre più spesso impediti dalle manovre antismog che in caso di misure emergenziali come quelle prorogate in questi giorni, impongono il blocco, in diverse fasce orarie, anche dei mezzi diesel euro 5. Oggi le e-bike consentono di percorrere anche lunghi tragitti, rendendo la bicicletta una valida alternativa non solo per gli spostamenti nel centro, limitati a pochi chilometri, ma anche da zone più ampie. Per arrivare subito al punto desiderato, più in fretta e a costo zero. Pensiamo solo ai costi di parcheggio e alla difficoltà di trovarlo. Città come Modena si percorrono perfettamente nella loro totalità, con biciclette elettriche. Disponibili oggi in diverse versioni per ogni esigenza, con un vantaggio su tutti. Gli incentivi regionali'

I responsabili del negozio Green-bike store di via Emilia est a Modena (www.greenbikestore.it) facente parte del gruppo Sigem, illustrano alcuni vantaggi che sono pronti a fare conoscere e a provare nello show room, dove sono disponibili per prova e in pronta consegna e-bike di ogni tipo e modello: City bike, Mountain Bike e, sempre più apprezzate, pieghevoli.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Un mondo oggi accessibile a tutti grazie agli incentivi regionali che dopo il successo dello scorso anno, sono stati rinnovati, con un fondo da oltre 2 milioni di euro disponibili fino ad esaurimento. Per averlo è necessario andare sul sito della Regione Emilia-Romagna e inoltrare la richiesta. La piattaforma si interfaccerà con i rivenditori autorizzati al fine dell'applicazione del contributo per l'acquisto della bicicletta a pedalata assistite. Ma per tutte le informazioni e le pratiche, si consiglia di rivolgersi ad un rivenditore, pronto a fornire chiarimenti e, in caso di acquisto, a gestire le richiesta per ottenere i contributi regionali. 

Articolo sponsorizzato da Gruppo Sigem 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.