Scatta la manovra antismog, ma con Move-In chi paga può circolare anche con euro 0
Insieme ai divieti, dal 1° luglio scatta anche la deroga che con 50 euro e una scatola contachilometri consente la circolazione
Modena è la peggiore con 52 sforamenti in un anno, seguita da Piacenza e Rimini a 40, Ferrara a 38 e Ravenna a 37
Lo rileva Pendolaria, il report di Legambiente sul trasporto pubblico, presentato oggi
Fino a mercoledì 20 novembre compreso, prossimo giorno di controllo. Limiti alla circolazione dalle 8.30 alle 18.30, compresi diesel euro 5
Piano antismog: ok ad euro 4 ma si fermano GPL e Metano euro 1
Dossier inceneritore, l'inquinamento e l'acquario
Pianura Padana, ecco le mappe del disastro smog
Manovra anti-smog, con Isee sotto 14 mila euro si può inquinare
'Smog, dimezzare gli spostamenti in auto entro pochi anni'
I vigili e lo smog
Nebbia in val padana...