Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Piano antismog: ok ad euro 4 ma si fermano GPL e Metano euro 1

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dall'11 gennaio scatta il Piano Antismog 2021, con alcune novità. Le misure emergenziali scatteranno in anticipo, con modelli predittivi sui picchi


Piano antismog: ok ad euro 4 ma si fermano GPL e Metano euro 1
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Entrano in vigore anche a Modena, lunedì 11 gennaio, le nuove misure a tutela della qualità dell’aria decise dalla Regione Emilia Romagna che rendono più rigoroso il piano antismog, senza però bloccare la circolazione dei veicoli diesel Euro 4 che dovranno fermarsi solo nelle domeniche ecologiche oltre che, come già avviene, nel caso di misure emergenziali. Con il nuovo piano i limiti alla circolazione dei veicoli più inquinanti restano in vigore fino al 30 aprile, il meccanismo per l’entrata in vigore delle misure emergenziali diventa “predittivo” e si rafforzano i controlli sul rispetto delle misure da parte degli automobilisti.

Il rinvio dello stop ai diesel euro 4 è conseguente al perdurare dell’emergenza dovuta al Covid-19 che impone limitazioni alla capienza del trasporto pubblico locale e sarà applicato, in accordo con il ministero dell’Ambiente, in tutte e quattro le regioni del bacino padano (oltre all’Emilia Romagna, il Veneto, la Lombardia e il Piemonte).


Come azione compensativa, il nuovo piano antismog è prolungato di un mese, fino al 30 aprile (non più al 31 marzo), e prevede l’estensione del blocco alla circolazione ai veicoli a benzina fino agli Euro 2, ai ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1, e l’introduzione dei limiti alla circolazione per i veicoli gpl/benzina e metano/benzina fino agli Euro 1.

Cambia, inoltre, il meccanismo per l’attivazione delle misure emergenziali che diventa “predittivo”, basato cioè sulle previsioni di superamento dei valori giornalieri delle PM10 e non più sui superamenti già avvenuti, aumentando anche da due a tre i giorni di controllo (il lunedì, mercoledì e venerdì). L’obiettivo della modifica è ridurre significativamente gli accumuli di polveri sottili, intervenendo in anticipo: nei giorni di controllo i tecnici di Arpae, attraverso modelli predittivi, valutano l’andamento delle polveri sottili e, se sono previsti superamenti, decidono l’applicazione delle misure emergenziali per tre giorni a partire dal giorno successivo (e quindi dal martedì, giovedì e sabato) e fino al nuovo giorno di controllo compreso, con l’intento di diminuire le polveri ed evitare i superamenti.

Il piano regionale prevede anche un incremento dei controlli sul rispetto della manovra quantificato in base alle dimensioni del Comune interessato: per Modena (che rientra nella fascia dei Comuni sopra i centomila abitanti) sono previsti almeno 1.200 controlli all’anno.

La Regione ha previsto infine che, dalla fine di gennaio, tutte le domeniche diventino domeniche ecologiche, cosa che a Modena avviene già dal 2018, con le stesse regole in vigore durante le misure emergenziali e, quindi, con il blocco anche dei diesel Euro 4.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Violazione al Codice della Strada, in..
Sette milioni soltanto da autovelox. Il 2022 anno record. Ma aumenta anche il fondo per ..
19 Settembre 2023 - 16:57
Tiziano Ferro divorzia dal compagno: ..
'Attualmente trascorrono la maggior parte del tempo a casa con me. In questo momento non ..
19 Settembre 2023 - 15:19
Siulp: 'Immigrati da Lampedusa ..
Il segretario provinciale del sindacato di polizia Butelli: 'Giusto informare i cittadini ..
19 Settembre 2023 - 10:20
Modenamoremio consegna 1000 euro al ..
Raccolti come offerta libera nel corso delle iniziative estive. La consegna questa mattina ..
18 Settembre 2023 - 20:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39