Autotrasporto, Ruote Libere: 'Nuove norme, ennesimo schiaffo alla categoria'
Franchini: 'Senza certezza su tempi di pagamento e senza tutele riguardanti le attese nelle procedure di carico e scarico, le piccole e medie imprese soffocano'
'Inutile dire che la revisione di regole ormai fuori tempo non rappresenta solo un punto formale per gli autotrasportatori, ma potremmo dire che è il presupposto stesso per la sopravvivenza di tante aziende - continua Cinzia Franchini -. Senza certezza su tempi di pagamento e senza tutele riguardanti le attese nelle procedure di carico e scarico, le piccole e medie imprese rimangono strozzate. Non solo perdono ulteriormente di competitività, ma cedono terreno all' economia illegale che, agendo su dinamiche fuori mercato, ha tutto il tempo per aspettare. Eppure tutto questo, per l'ennesima volta, non è stato tenuto in nessuna considerazione dal legislatore, che pur ha sentito il bisogno di mettere mano al quadro normativo. Sui tempi di pagamento, invece di puntare su controlli serrati e su una riduzione rispetto ai due mesi previsti, si è introdotto un nuovo balzello burocratico rappresentato dalla verifica della Antitrust, attivata su segnalazione. Un passaggio che inevitabilmente allungherà i tempi reali di pagamento e che siamo certi difficilmente verrà attivata dagli autotrasportatori. Sul fronte dell’indennizzo per l’attesa carico-scarico dei mezzi di trasporto si è utilizzata la riduzione della franchigia di base a 1,5 ore come specchietto per le allodole per celare la mancata introduzione di meccanismi automatici di controllo. Scelte - chiude Cinzia Franchini - che si innestano in un quadro che lascia immutati tutti gli altri problemi della categoria, dal tema del rimborso pedaggi, al nodo della carenza infrastrutturale, passando per la costante discesa verso una de-professionalizzazione che non conosce argini'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
Articoli Recenti
'Strada regionale 206 vietata ai mezzi pesanti: assurdo obbligare autotrasportatori a usare l'autostrada'
'Dall'Albo 150mila euro per una serie Tv sull'autotrasporto: la recita tragicomica ora è palese'
Class Action contro il cartello delle imprese costruttrici di autocarri: primi rimborsi anche a Modena
Ruote Libere, Franchini: ‘Una follia la chiusura totale della tangenziale Rabin di Modena’





