'Strada regionale 206 vietata ai mezzi pesanti: assurdo obbligare autotrasportatori a usare l'autostrada'

Parlano il presidente e il vicepresidente Toscana dell'associazione Ruote Libere, Alessandro Giannasi e Marco Panattoni
'Parliamo di un asse stradale fondamentale e la cui unica alternativa ad oggi è rappresentante dal collegamento autostradale - spiega Alessandro Giannasi -. Di fatto per un autotrasportatore significa un costo aggiuntivo a viaggio pari a 31 euro, poiché a tanto ammonta il costo del pedaggio andata-ritorno per la tratta in questione. Una spesa che difficilmente può essere assorbita dalla committenza e che quindi ricade totalmente sulla singola impresa di autotrasporto. Parliamo di una strada ex Statale, oggi Regionale, che - tolti i periodi estivi - non accoglie una mole di traffico tale da imporre un divieto simile, ma qualora la Prefettura ritenesse necessario un simile provvedimento per la sicurezza stradale, allora occorrerebbe prevedere parallelamente ristori e rimborsi per l'unica categoria penalizzata da tale decisione'. 'Chi effettua viaggi all'estero sa benissimo che l'obbligare gli autotrasportatori ad utilizzare l'autostrada in presenza di strade a grande scorrimento alternative non è pensabile - aggiunge Marco Panattoni -. In Francia e in altri Paesi europei semplicemente non sarebbe consentito. Anche per questo un simile provvedimento, applicato di fatto tutto l'anno su una strada regionale così importante per la Toscana, aprirebbe un precedente grave nel nostro Paese. Se le carenze infrastrutturali italiane rendono transitabili dagli autocarri solo le autostrade, anche nei periodi di traffico regolare non drogato dallo spostamento dei vacanzieri, allora il Governo ne prenda atto e consenta agli autotrasportatori di ottenere le necessarie compensazioni economiche'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Autostrade, la concessione resta: la De Micheli 'passa sul cadavere' di Di Maio
Green Pass nei trasporti, svolta dal ministero: ecco le prime deroghe
'Green pass e autotrasporto: è fallito come previsto blocco autostrade'
'No Green Pass, gli autotrasportatori non si fanno strumentalizzare'
Articoli Recenti
'Dall'Albo 150mila euro per una serie Tv sull'autotrasporto: la recita tragicomica ora è palese'

Class Action contro il cartello delle imprese costruttrici di autocarri: primi rimborsi anche a Modena

Ruote Libere, Franchini: ‘Una follia la chiusura totale della tangenziale Rabin di Modena’

'Antimafia, i controlli restano inalterati. Bene la retromarcia del Governo'