Rubriche Ruote Libere

Italia-Austria, Mattarella: Brennero emblema della libera circolazione in Europa

Italia-Austria, Mattarella: Brennero emblema della libera circolazione in Europa

Il Brennero e', per noi italiani come per gli amici austriaci, un emblema di vicinanza, interdipendenza e libera circolazione. L'impegno di noi tutti e' che esso rimanga tale. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

'Il Brennero e', per noi italiani come per gli amici austriaci, un emblema di vicinanza, interdipendenza e libera circolazione. L'impegno di noi tutti e' che esso rimanga tale'. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia a Merano per il 25° anniversario della chiusura della controversia altoatesina e del 45° anniversario del secondo Statuto di autonomia a cui ha partecipato anche il presidente della Repubblica d'Austria, Alexander Van der Bellen.


'Centocinquant'anni fa, il 24 agosto 1867- ricorda il capo dello Stato- veniva inaugurato il collegamento ferroviario del Brennero tra Innsbruck e Bolzano, allo scopo di mettere in comunicazione Tirolo e Regno Lombardo-Veneto. Oggi, la costruzione del tunnel di base del Brennero, progetto sostenuto dall'Unione Europea nell'ambito del corridoio Scan-Med - e che, nel 2025, a conclusione dei lavori, diventera' la piu' lunga galleria ferroviaria al mondo- unisce e rafforza - anche simbolicamente - il fondamento della libera circolazione in Europa, valore e conquista intangibili, a cui non e' immaginabile poter rinunciare'.

Cinzia Franchini

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.