In Emilia-Romagna 270 morti sulle strade nel 2024: a Modena l'ex pilota Matteo Bobbi parla di sicurezza
Evento organizzato da UPI Emilia-Romagna, martedì 30 settembre, al Museo Enzo Ferrari di Modena
I dati dell'osservatorio dell'Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada tracciano un quadro drammatico per la provincia. Modena lontanissima dagli obiettivi europei. Tra i 20 e i 30 anni e tra i 70 e 80 le fasce di età più a rischio
Il rapporto ACI-ISTAT sull'incidentalità 2022, segna 3.159 morti (+9,9% rispetto al 2021), 223.475 feriti (+9,2%), Aci Modena: 'L'incidente non è una fatalità, il problema p culturale, puntare sulla prevenzione a partire dalle scuole primarie'
In un anno oltre 1200 tra feriti e deceduti. L'analisi Modena Volta Pagina sui dati Istat regionali. Modena seconda solo a Piacenza
Tra i deceduti ben 12 sono stati i pedoni, 7 i ciclisti e 13 i conducenti di motocicli o ciclomotori
A Modena e provincia in un anno (2019), 2.631 incidenti e 57 persone morte, in aumento del 46,2% rispetto all'anno precedente
Due incidenti stradali, due motociclisti morti in poche ore
Incidenti stradali mortali per scarsa manutenzione, il PD chiede di esentare le responsabilità degli amministratori
I morti in incidenti stradali crescono ancora: a Modena 45 vittime nel 2023
Modena: un incidente su 4 nella fascia oraria 16-18
Incidenti stradali: protocollo per sostenere vittime e familiari
Incidenti stradali: un morto ogni 3 ore
'Modena capitale... degli incidenti con morti e feriti'