19-07-1992
In ricordo di Paolo Borsellino
I funerali privati di Borsellino si tennero il 24 luglio nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac: i familiari rifiutarono il rito di Stato. Per la moglie Agnese il governo non aveva saputo saputo proteggere il marito
'La lotta alla mafia, il primo problema morale da risolvere nella nostra terra, bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, che coinvolgesse tutti, specialmente le giovani generazioni'
In ricordo di Borsellino, quando Antonino Caponnetto disse 'E' finito tutto'
Strage di Bologna, l'umiliazione delle parole vuote
Ricordo del professor Zucchini: voce modenese doc della destra che fu
In ricordo di Borsellino, da quel 19 luglio '92 nulla è stato più come prima
Oggi moriva Berlinguer e gridiamo di nuovo, proprio come 33 anni fa, 'BASTA ENRICO'
Venticinque anni fa la strage di via D'Amelio: 19 luglio '92 viene ucciso Borsellino
Tre settembre 1982: la Mafia uccide il generale Dalla Chiesa