Benozzo, dopo le isole Faroer tornano i concerti in Appennino
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Benozzo, dopo le isole Faroer tornano i concerti in Appennino

La Pressa
Logo LaPressa.it

Si comincia domani alla Masnà del Ribelle sopra Ospitale di Fanano: esibizione insieme a Barbara Zanoni


Benozzo, dopo le isole Faroer tornano i concerti in Appennino
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


All’interno di un intenso tour estivo di date nazionali e internazionali, Francesco Benozzo torna sul “suo” Appennino per una serie di concerti. Domani, sabato 3 agosto, alle 18, alla Masnà del Ribelle sopra Ospitale di Fanano, si esibirà insieme a Barbara Zanoni con il concerto di canti sciamanici “Sylvatica”: i due artisti sono appena rientrati da una tournée alle Isole Faroer, dove hanno presentato lo spettacolo in occasione del festival internazionale “Summartonar”. Seguiranno due concerti insieme al musicista Fabio Bonvicini (“Canto delle Isole Remote”), che attingono al repertorio dei canti di balenieri, marinai e viaggiatori del Nord Europa Atlantico: il primo sarà mercoledì 7 agosto, alle 18, a Castellino di Riolunato, all’interno della rassegna “Stralunato Festival”; il secondo giovedì 8 agosto, alle 19, ad Acquaria (Montecreto), presso la Casa Madre Curendera. Infine, nella notte tra sabato 10 e domenica 11 agosto, il tradizionale concerto che Benozzo tiene ogni anno in occasione della notte delle stelle cadenti al Lago Baccio: ritrovo alle 20.30 al Rifugio Vittoria del Lago Santo e concerto al Lago Baccio verso le 21.30.

 

Nel video, il debutto del progetto Sylvatica alla Masnà del Ribelle sopra Ospitale di Fanano nell'agosto del 2023

 



Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Modena, Paolo Casolari eletto presidente degli Amici dell’Arte
L’investitura di Casolari è avvenuta pochi giorni fa in un’affollata assemblea annuale ..
25 Marzo 2025 - 17:27
Sassuolo, domani apre ufficialmente via Pierangelo Bertoli
Fiancheggiando l’ex comparto Cisa Cerdisa attualmente sede del nuovo Ipermercato Coop di ..
24 Marzo 2025 - 18:38
La vera storia di Billie Holiday al Mac Mazzieri di Pavullo
Sul palco il pianista Danilo Rea, accompagnato dalle voci di Oona Rea e dell’attrice ..
22 Marzo 2025 - 14:59
Nonantola, a Radioattiva gli Stiloidi Lunari
Il Progetto Stiloidi Lunari propone un mix musicale esplosivo con sfumature blues, punk, ..
20 Marzo 2025 - 18:39
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22