Articoli Economia

Agroalimentare: Mimit approva accordo di sviluppo col gruppo Cremonini

Agroalimentare: Mimit approva accordo di sviluppo col gruppo Cremonini

Il ministro Urso ho stipulato un accordo con il gruppo Cremonini per sostenere un investimento di oltre 49 milioni di euro


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato la stipula di un accordo di sviluppo con Italia Alimentari (azienda del gruppo Cremonini) per sostenere un investimento di oltre 49 milioni di euro presso gli stabilimenti di Gazoldo degli Ippoliti (Mantova), Busseto (Parma) e Castelnuovo Rangone (Modena). E' quanto si legge in una nota. In particolare l’accordo, che prevede anche un programma di crescita occupazionale, è stato presentato da Italia Alimentari e dalla controllata Castelfrigo, aziende del Gruppo Cremonini, specializzate nella lavorazione delle carni suine e nella produzione di salumi d’eccellenza della tradizione italiana. Il programma di investimento è destinato a incrementare la lavorazione e la produzione di carni e salumi, con relativa valorizzazione dei tagli e dei prodotti trasformati, anche attraverso un importante progetto di economia circolare, all’ampliamento dell’attuale gamma e alla realizzazione di un nuovo polo logistico presso lo stabilimento di Busseto, destinato allo stoccaggio delle carni e dei semilavorati.
L’accordo, che determinerà effetti positivi sui sistemi di filiera diretta e allargata regionali e nazionali, è stato ritenuto dal ministero di rilevanza strategica per il contesto territoriale e la competitività delle imprese e per tale motivo, a sostegno dell’investimento, saranno concesse agevolazioni per 19,6 milioni. L’accordo sarà gestito da Invitalia che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, svolgerà l’istruttoria per l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.