Borsa, Milano chiude 2024 a +12,6%, al top Unipol e Mps
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Borsa, Milano chiude 2024 a +12,6%, al top Unipol e Mps

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tra gli ultimi titoli in fondo al paniere Stellantis -40,5%, Campari -41,1 e maglia nera Stmicroelectronics -46,9%


Borsa, Milano chiude 2024 a +12,6%, al top Unipol e Mps
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Piazza Affari chiude il 2024 con un'ottima performance: gli indici al termine dell'ultima seduta dell'anno per la Borsa milanese registrano un aumento del 12,6% per l'Ftse Mib e del 12% per l'Ftse All share. Nel 2024, la capitalizzazione complessiva delle società quotate si attesta a 811 miliardi di euro (contro i 761 dell'anno scorso), pari al 38% del PIL, secondo i dati di fine anno comunicati da Borsa italiana, che nel corso del 2024 ha totalizzato 22 nuove quotazioni.

Tra i principali titoli milanesi, il 2024 e' stato l'anno di Unipol che ha più che raddoppiato il proprio valore (+133%), nell'anno in cui e' stata approvata l'incorporazione di UnipolSai. Seguono le banche, con Mps che salita del 123,4% e Bper del 102,7%. Poi Leonardo, primo tra gli industriali, guadagna un +73,6%. Saipem +70,7%.
E ancora le banche con Bpm +63,4% e Unicredit 56,8%. Si rafforza anche Prysmian +49,8%. Intesa Sanpaolo chiude il 2024 con un +46,1%, da prima banca dell'Eurozona per capitalizzazione di mercato. L'istituto vale infatti 68,8 miliardi, dopo aver toccato anche i 69, e supera la spagnola Santander (68 miliardi) e la francese Bnp Paribas (66 miliardi), che occupano gli altri due gradini del podio.

Al di fuori dell'Eurozona svettano ai primi due posti i colossi Hsbc (142 miliardi) e Ubs (107 miliardi). Generali cresce del 42,7%, Popolare di Sondrio +38,9%, Ferrari +35,1%, Banca Mediolanum +34,6%, Poste +32,6%, Buzzi +29,2%. E ancora in ordine di performance: Mediobanca +25,6%, Finecobank +23,6%, Cucinelli +19%, Hera +15,5%, A2a +15,4%, Tenaris +14,8%, Iveco +14,7%, Pirelli +11,1%, Diasorin +6,8%, Italgas +4,4%, Recordati +3,6%, Enel +2,3%, Azimut +1,5%, Terna +0,9%.
Tra gli ultimi titoli in fondo al paniere Stellantis -40,5%, Campari -41,1, e maglia nera Stmicroelectronics -46,9%

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Verso società Aimag-Hera in vista della gara per il servizio idrico
Una nuova compagine societaria sovracomunale, partecipata da Hera e Aimag in quote calcolate..
21 Gennaio 2025 - 22:12
Formula 1, Unicredit è il nuovo sponsor della Ferrari
Ieri presso la sede centrale di UniCredit a Milano Andrea Orcel, Ceo del Gruppo UniCredit e ..
17 Gennaio 2025 - 07:56
Agricoltura biologica: sabato incontro pubblico con 20 aziende
A Modena, alla Polisportiva San Faustino
16 Gennaio 2025 - 13:48
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38