'Oggi è arrivato un risultato positivo: la conferma da parte del curatore che il giudice ha concesso la possibilità di richiedere la cassa integrazione straordinaria per cessazione per tutti i lavoratori di Opera Group, retroattiva dal 14 maggio e fino al 31 dicembre 2025. La domanda è stata già inoltrata al Ministero del Lavoro e siamo in attesa di una convocazione ufficiale'.
Così l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, dopo una riunione per la salvaguardia occupazionale della ceramica Opera Group Srl di Camposanto, svoltasi questa mattina a Bologna nella sede della Regione, cui hanno partecipato il curatore istituzioni locali, sindacati e rappresentanti dei lavoratori.
La ceramica modenese occupa 104 persone, 78 nella sede produttiva di Camposanto e 26 a Maranello, dove si trova la sede legale e amministrativa. Da metà maggio il Tribunale di Modena ha disposto la liquidazione giudiziale. 'Questo- ha aggiunto Paglia- permetterà ai lavoratori di prendere respiro, ma la nostra attenzione resta alta. Il commissario ha riferito che sta portando avanti degli incontri esplorativi per trovare una soluzione industriale del sito di Camposanto e Maranello'.
Ceramica Opera di Camposanto, ok a possibilità di richiedere la Cigs per cessazione

La ceramica modenese occupa 104 persone, 78 nella sede produttiva di Camposanto e 26 a Maranello, dove si trova la sede legale e amministrativa
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Acquisizione di Banco BPM da parte di Unicredit, Braglia e Mezzetti: 'Preoccupazione'

Msc-Rekeep: Roberto Casari è entrato nel cda: assemblea infuocata

Modena, emergenza black out: 'Lavoratori Enel allo stremo'

Coop Alleanza 3.0: ancora un bilancio col segno positivo per l'era Trombone
Articoli Recenti
Efficientamento energetico: a bando lavori per 298 alloggi ACER

Controllo esclusivo di Hera su Aimag, anche l'Antitrust dà il via libera all'operazione

'La tecnocrazia Von Der Leyen costa più dei dazi Usa': doppia protesta Coldiretti

Coldiretti: 'Dazi al 30%, colpo mortale per l'agroalimentare'