GIFFI NOLEGGI
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliEconomia

Coldiretti: pronto progetto per rete bacini di accumulo

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'associazione snocciola i dati degli effetti della siccità, con cali del 50% per mais e foraggi, e lancia un progetto accantierabile da subito per il recuperar


Coldiretti: pronto progetto per rete bacini di accumulo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




“La combinazione devastante di carenza d’acqua e alte temperature sta mettendo in ginocchio l’agricoltura modenese con perdite che si attestano, al momento, ad 1/3 della produzione”. E’ quanto afferma il presidente di Coldiretti Modena, Luca Borsari, nel commentare i dati allarmanti della emergenza idrica presentati oggi dal Consorzio di Bonifica Burana.

“Ad oggi si registrano cali fino del 50% per il mais e i foraggi che servono all’alimentazione degli animali, perdite del 40% per la soia, del 30-35% per il sorgo, del 20% per il frumento ma anche problemi per le pere, che sono di pezzatura ridotta rispetto al normale sviluppo, e per i vigneti. A questo si aggiungono i rischi legati ad una maggiore incidenza di talune patologie che si sviluppano con queste condizioni climatiche” afferma Luca Borsari.

 I danni della siccità – sottolinea Coldiretti Modena – arrivano in momento in cui molte aziende si trovano a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto dell’aumento dei costi di produzione. In campagna  – continua Coldiretti Modena – pesano rincari per gli acquisti di concimi, imballaggi, gasolio, attrezzi e macchinari: si registrano aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio, a cui si aggiungono rincari di oltre il 30% per il vetro, del 15% per il tetrapack, del 35% per le etichette, del 45% per il cartone, del 60% per i barattoli di banda stagnata, fino ad arrivare al 70% per la plastica.

 “Occorre intervenire nell’immediato con misure di emergenza per salvare i raccolti e il futuro di aziende e stalle in grave difficoltà” afferma il presidente di Coldiretti Modena, Luca Borsari, nel sottolineare che “la devastante siccità che stiamo affrontando ha evidenziato ancora una volta che l’Italia ha bisogno di nuovi invasi per raccogliere l’acqua a servizio dei cittadini e delle attività economiche, come quella agricola che potrebbe moltiplicare la capacità produttiva in un momento in cui a causa degli effetti della guerra in Ucraina abbiamo bisogno di tutto il nostro potenziale per garantire cibo ai cittadini e ridurre la dipendenza dall’estero”. Per questo, con l’Anbi, l’Associazione nazionale delle bonifiche, abbiamo elaborato – conclude Borsari - un progetto immediatamente cantierabile per la realizzazione di una rete di bacini di accumulo (veri e propri laghetti) per arrivare a raccogliere il 50% dell’acqua dalla pioggia.”

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati
Sott'acqua 5000 aziende agricole
Economia
18 Maggio 2023 - 10:31
Dalla siccità alla alluvione
Le Vignette di Paride
17 Maggio 2023 - 12:16
Stop a norma 'ammazza stalle', plaude Coldiretti
Economia
26 Aprile 2023 - 10:33

Economia - Articoli Recenti
Romagna, escherichia coli e ..
Tornano balneabili le acque prospicienti la spiaggia della Bassona, in Comune di Ravenna, a ..
01 Giugno 2023 - 18:49
L’alluvione in Emilia-Romagna: i ..
Danni per 7 miliardi in un territorio con 130mila imprese, oltre 443mila occupati, un valore..
01 Giugno 2023 - 11:08
Manila Grace, gruppo in concordato: ..
Nei giorni scorsi la Antress Industry è stata ammessa al concordato preventivo dal ..
31 Maggio 2023 - 15:11
Confcommercio Modena: Leone ..
Sarà affiancato dai vicepresidenti Claudia Prati, Davide Govi e Raffaele Vosino
26 Maggio 2023 - 11:07
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52