Negli ultimi anni i risparmiatori hanno dovuto fare i conti con diverse crisi di varia natura. Circoscrivendo l'orizzonte temporale al triennio più recente, si è passati da un'emergenza sanitaria, che ha costretto le Autorità Centrali ad inondare di liquidità un sistema finanziario caratterizzato già da tassi molto bassi, ad un altro scenario di criticità in cui si sono sommate problematiche di carattere macroeconomico e geopolitico, che hanno richiesto una contromisura diametralmente opposta come il quantitative tightening.Quello appena descritto è risultato un cambio di paradigma così drastico da mettere in difficoltà persino una categoria di investitori di norma poco avvezza al rischio come i bond holders, penalizzati dal passaggio fulmineo da un contesto di rendimenti negativi al tracollo del mercato di riferimento.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>