Mivebo
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliEconomia

Gianmaria Balducci, nuovo presidente Legacoop Produzione e Servizi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Eletto questa mattina al termine della prima assemblea di mandato dell'associazione che rappresenta 2.400 imprese cooperative. Seccede a Carlo Zini


Gianmaria Balducci, nuovo presidente Legacoop Produzione e Servizi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Gianmaria Balducci è il nuovo presidente nazionale di Legacoop Produzione e Servizi. È stato eletto al termine della prima assemblea di mandato dell'associazione che rappresenta 2.400 imprese cooperative, che danno lavoro a 154.000 persone (+2% nel 2019) di cui circa l'80% soci lavoratori e che nel 2019 hanno sviluppato un valore della produzione di 16,53 miliardi di euro (+2,5%). Alla vicepresidenza Paolo Barbieri, presidente di Cpl Concordia; Francesco Malaguti, presidente di Camst; Paolo Mongardi, presidente di Sacmi e Angelo Migliarini,  responsabile dipartimento produzione e servizi Legacoop Toscana.

Balducci, 45 anni, è presidente di Cefla dal 2013, cooperativa imolese in cui è entrato appena ventenne, nel 1995. Oggi Cefla è un gruppo con 580 milioni di fatturato, con quote di export superiore all'80% in alcune business unit, e oltre 2.000 dipendenti.

'Ringrazio Carlo Zini, presidente uscente, per il lavoro svolto e ringrazio i delegati per la fiducia e darò il massimo per ricambiarla: sarò presidente di tutti i territori e di tutti i settori.


 Abbiamo davanti sfide difficili, acuite ancora di più da questa nuova ondata della pandemia. La più importante è quella di tutelare il lavoro e dare nuove prospettive alle imprese - ha commentato Gianmaria Balducci - Il 7% delle nostre associate, soprattutto le cooperative più piccole, temono una riduzione permanente delle attività e chiedono al governo di impegnarsi su due grandi questioni: investimenti pubblici in infrastrutture, digital e green economy e incentivi al consumo nei settori più colpiti. È il momento di passare dalle parole ai fatti, di far ripartire l'economia reale. In questa richiesta le imprese cooperative e i soci che ci lavorano ci troveranno sempre al loro fianco'.

 

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati

Economia - Articoli Recenti
Farinetti chiude Fico. Fdi attacca: ..
'Fico è un vero scandalo: siamo al fianco dei dipendenti che perdono il lavoro. Al sindaco ..
22 Settembre 2023 - 16:43
Federmetano stronca la deriva ..
Dante Natale, Presidente della Federazione, a Bologna: 'Con 6 milioni di auto elettriche nel..
21 Settembre 2023 - 22:30
634 espositori e 15 padiglioni: ecco ..
L’appuntamento mondiale più importante per la ceramica, l’arredobagno, l’architettura..
20 Settembre 2023 - 09:50
Caro carburante, anche a Modena la ..
I record si raggiungono a Modena città, con un distributore che propone a 2,09 la benzina ..
18 Settembre 2023 - 14:16
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52