La Popolare di Sondrio entra ufficialmente in Bper

'Entriamo nel terzo gruppo bancario nazionale. Ci metteremo tutto il nostro impegno per far sì che il contributo della Popolare di Sondrio sia reale'
L'assemblea per il rinnovo del board è stata quindi convocata per il 15 settembre. Sondrio è ora pronta ad agevolare l'integrazione con l'istituto guidato da Gianni Franco Papa. 'Entriamo nel terzo gruppo bancario nazionale. Ci metteremo tutto il nostro impegno per far sì che il contributo della Popolare di Sondrio sia reale e consenta a Bper di estrarre le sinergie che si prefigge di estrarre', rileva agli analisti Pedranzini. Tuttavia il consigliere delegato, pur ribadendo che 'continuiamo a lavorare' affinché l'integrazione 'abbia a sortire nel migliore dei modi', non nasconde ancora qualche dubbio e vede dei 'potenziali rischi di 'executon' sulla fusione senza che Bper abbia il 100% della Sondrio. L'opas si è infatti conclusa all'80,7%. 'Andiamo ad integrare una banca che ha le sue peculiarità, una banca che è solida, buona e redditizia però ha tante peculiarità, come ad esempio l'attività internazionale.
Un conto è dire integriamo l'attività internazionale, un conto - sottolinea l'ad della banca valtellinese - è mettere a terra questa integrazione'. Detto questo Sondrio, che nel secondo semestre sarà nel gruppo Bper, attende per l'intero esercizio grazie 'all'elevata dotazione patrimoniale, all'eccellente efficienza operativa e solida posizione di liquidità' di raggiungere ' una performance superiore a quanto previsto dal piano industriale al 2027'. L'istituto, nel frattempo, ha anche alzato il payout del dividendo portandolo al 75% e allineandolo così a Modena. Infine per quanto riguarda il primo semestre, nel dettaglio cresce l'attività bancaria caratteristica a 783 milioni di euro (+4,3%) cosi come il margine d'interesse (a 555,7 milioni, +3,3%) e le commissioni nette (227,5 milioni, +7%) .
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Banche, Bper candida un ex Unicredit presidente della Sondrio

Caffè, Unimpresa: 'Verso due euro a tazzina entro fine anno'

Marval acquisisce VM Motori di Cento, storico stabilimento meccanico ferrarese

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'
Articoli Recenti
Salone del Camper 2025: al via la 16esima edizione all’insegna del turismo lento e sostenibile

Artigianato E-R ancora in flessione

Urbanistica Modena, sette nuove proposte: Collegio imprenditori edili applaude la giunta

Cgil Modena: 'Senza aumento dei salari e lotta al precariato il sistema salta'