Articoli Economia

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'

Cisl, inaugurati i nuovi uffici di Castelfranco Emilia: 'Al centro i servizi ai cittadini'

I cittadini potranno trovare la consulenza previdenziale del patronato Inas che a Castelfranco è arrivato a sfiorare le 4.000 pratiche annuali


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.
'Un sindacato esiste davvero quando sa costruire un rapporto speciale con il territorio, aiutandolo, proteggendolo, accompagnando le speranze della sua gente. Cisl crede tantissimo in Castelfranco Emilia e oggi lo dimostra inaugurando una nuova sede che vogliamo rendere casa e porto sicuro per tutti i cittadini di questa straordinaria Comunità'.
Con queste parole Rosamaria Papaleo, leader di Cisl Emilia Centrale, dopo la benedizione affidata a Mons. Luciano Luppi, ha tagliato ufficialmente il nastro del maxi quartier generale del sindacato, operativo al centro commerciale le Magnolie, in via Loda, civico 6. Tantissimi i cittadini presenti, a cominciare da Dino Carini, il super volontario di Cisl.
'Crediamo che Castelfranco sia uno dei più importanti protagonisti del territorio modenese, nel quale la cultura del lavoro, dei diritti e dei servizi di qualità si costruiscono davvero insieme alle persone e con il Comune – prosegue Papaleo –. Non è un caso che Cisl sia stata l’unico sindacato ad aver sostenuto l’azione del sindaco Gargano per ottenere una nuova caserma per i Carabinieri e più investimenti sulla sicurezza urbana'.

Numeri

A Castelfranco Cisl ha un trend in costante crescita, a dimostrazione di un feeling speciale costruito con la Comunità.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
In soli due anni, il numero di pratiche aperte dal patronato Inas è aumentato del 29%. Il servizio di assistenza fiscale garantito dal Caf Cisl, tra 2022 e 2024, è incrementato del 7%, con oltre 4.425 pratiche gestite lo scorso anno.
Per Papaleo la decisione di puntare su Castelfranco è maturata grazie ad uno 'straordinario lavoro di equipe con la Federazione dei Pensionati, la nostra Fnp Cisl Emilia Centrale, che ha sostenuto il progetto con passione e convinzione. Devo dire grazie ad Adelmo Lasagni, leader della categoria quando abbiamo iniziato questo cammino, e ora al segretario generale Domenico Pacchioni che ha seguito l’avvio della nuova sede in modo impeccabile'.
Proprio Pacchioni sottolinea che 'la nuova sede non rappresenta solo un luogo di servizi e consulenze, ma un vero e proprio presidio sociale, uno strumento per costruire insieme una società più giusta e solidale. I valori cui ha dedicato la propria vita Fernando Tisi, figura storica della Cisl qui a Castelfranco Emilia, che continua ad abitare nel nostro cuore. Ed è per questo che nella nuova sede abbiamo un suo ritratto. Un modo per dirgli grazie, ancora una volta'.

Il sindaco

'Quella di oggi non è stata solo un’inaugurazione: è un gesto d’amore verso la nostra Comunità.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
La nuova sede della Cisl diventa un luogo dove ogni persona può trovare ascolto, dignità, futuro. Castelfranco Emilia cresce, e cresce nel modo più bello: nei diritti, nel lavoro, nella giustizia sociale', ha detto Giovanni Gargano, sindaco di Castelfranco Emilia, osservando che 'saremo sempre accanto a chi difende le persone e le accompagna nelle sfide della vita. Perché una città è grande davvero solo quando nessuno resta indietro e questo nuovo presidio è un vero e proprio “rifugio” dove trovare il necessario per le proprie esigenze. Grazie a tutti coloro che animano questa sede e custodiscono i Diritti e Doveri costituzionali'.

I servizi

Nella nuova sede opera l’assistenza sindacale e contrattuale ai lavoratori di ogni categoria; l’assistenza fiscale del Caf, per la dichiarazione dei redditi ma anche per essere guidati nella stipula di un buon contratto di locazione o per la gestione contrattuale delle badanti e dei collaboratori domestici, combattendo i rischi e i danni del lavoro nero e di scarsa qualità. I cittadini potranno trovare la consulenza previdenziale del patronato Inas che a Castelfranco è arrivato a sfiorare le 4.000 pratiche annuali e offre anche il controllo sul corretto importo pagato con le pensioni.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati