Articoli Sport

Promozione, l'arbitro riconosce l'errore: Castelfranco-Bentivoglio si dovrà rigiocare

Promozione, l'arbitro riconosce l'errore: Castelfranco-Bentivoglio si dovrà rigiocare

Il Direttore di gara ha espressamente dichiarato di avere erroneamente espulso il portiere, così come sostenuto dalla società reclamante


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Succede anche questo nei campionati di calcio dilettanti. Succede che un arbitro non conosca il regolamento. Ma ricostruiamo i fatti. Partita Virtus Castelfranco-Bentivoglio, gara del girone C di Promozione. Siamo al 63', sull'1-0 per i bolognesi. Scardovelli, portiere del Castelfranco, interviene con le mani (certo, lo può fare, siamo in area) per scongiurare l’autogol di Benkouhail dopo il retropassaggio sbagliato. L'arbitro, Fanucci di Forlì, comanda una punizione a due in area (corretto) poi incredibilmente estrae il rosso. Se fosse intervenuto fuori dall'area, il rosso sarebbe stato automatico, ma siamo nell'area piccola. I giocatori del Castelfranco protestano ma l'arbitro, irremovibile, conferma l'espulsione. A fine gara ammetterà di aver commesso un errore clamoroso, ma la frittata è fatta. Il Bentivoglio vince, con merito, 2-0, ma quella partita dovrà essere rigiocata, il 5 novembre, per un errore tecnico dell'arbitro.

La sentenza del giudice

Il Giudice Sportivo, sciogliendo la riserva di cui al C.U. 41 del 15/10/2025 ha esaminato il reclamo, fatto pervenire a seguito di tempestivo preannuncio dalla Soc. Virtus Castelfranco Calcio, con il quale si chiede la ripetizione della gara in oggetto a causa di un presunto errore tecnico dell’arbitro.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
A detta dell’istante il Direttore di gara, avrebbe erroneamente espulso il portiere della società reclamante, poiché quest’ultimo avrebbe toccato con le mani il pallone all’interno dell’area di porta a seguito di un retropassaggio effettuato da un proprio compagno di squadra. In conseguenza di quanto precede la Soc. Virtus Castelfranco avrebbe giocato con un giocatore in meno per tutto il rimanente tempo di gioco. Considerato che nel supplemento, rilasciato su richiesta di questo Giudice Sportivo, il Direttore di gara ha espressamente dichiarato di avere erroneamente espulso il portiere, così come sostenuto dalla società reclamante. Considerato, pertanto, che in virtù di quanto precede le circostanze addotte in reclamo emergono dal referto arbitrale, nonché dal supplemento rilasciato dall’arbitro, a cui deve essere riconosciuto il valore di fonte di prova privilegiata. Osserva questo Giudice Sportivo: 2142 2142 L’art. 65 comma 1 del C.G.S. alla lett. b stabilisce che: “i Giudici Sportivi giudicano, senza udienza e con immediatezza, in ordine alla regolarità dello svolgimento delle gare, con esclusione dei fatti che investono decisioni di natura tecnica o disciplinare adottate in campo dall’arbitro o che siano devoluti alla esclusiva discrezionalità tecnica di questi ai sensi della regola 5 del Regolamento di Giuoco”.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni

La conseguenza è che tali decisioni arbitrali sono insindacabili e non possono formare oggetto d’esame da parte di questo Giudice Sportivo il quale, pertanto, non ha il potere di esercitare il controllo sulla corretta applicazione delle regole tecniche o meno, salvo il caso in cui l’arbitro, nel suo referto, non abbia esplicitamente ammesso di aver compiuto un errore tecnico.
P.T.M.
Visto anche l’ art. 10 C.G.S Questo Giudice Sportivo, conseguentemente delibera
-la ripetizione della gara, a tal fine trasmette gli atti alla Segreteria del C.R.E.R. per quanto di competenza;
-di non addebitare il previsto contributo alla Soc. Virtus Castelfranco Calcio.
Matteo Pierotti
Foto dell'autore

Giornalista professionista si occupa di Calcio Dilettanti da decenni...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati