Articoli Sport

Rimonta e vittoria: il Modena batte anche il Pescara ed è primo in classifica in solitaria

Rimonta e vittoria: il Modena batte anche il Pescara ed è primo in classifica in solitaria

Tre punti con il 2-1 finale. Gliozzi, su rigore decretato dal Var, e Sersanti, ribaltano nel secondo tempo lo svantaggio giunto alla mezz'ora del primo tempo. Brividi fino all'ultimo con il Pescara per due volte vicino al pareggio


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un Modena coriaceo e volitivo smonta un Pescara scorbutico e testardo, al termine di una gara difficile come da previsioni della vigilia e conquista la sua terza vittoria consecutiva (2-1) ribaltando il risultato e issandosi al primo posto solitario in classifica; gara che il Modena ha saputo riprendere dopo un primo tempo in affanno, nel corso del quale è stato imbrigliato da un ostico avversario che ha chiuso in vantaggio la prima frazione.
I gialli però con una grande prova di maturità, soprattutto mentale, hanno saputo nella ripresa ribaltare il risultato conquistando tre punti meritati
Le scelte di Sottil sono ormai quelle solite; davanti a Chichizola, Tonoli, Adorni al rientro e Cauz; a centrocampo linea a cinque composta da destra da Zampano, Sersanti, Gerli, Santoro e Zanimacchia; davanti solo conferme per la coppia Gliozzi e Di Mariano.
Partita subito difficile, si gioca al piccolo trotto, con le squadre molto chiuse e guardinghe; Dopo 12’ il Modena ha già tre ammoniti, di cui 2 difensori (Cauz e Tonoli); il primo squillo davanti è dei gialli, al 27’: cross di Zanimacchia, arriva Zampano dalla parte opposta che calcia di prima, Deplanches respinge e Cauz fallisce il tap-in; un minuto dopo, Zampano serve Gliozzi che arriva a rimorchio, calcia di prima, ma fallisce il bersaglio, sprecando uno ghiotta occasione.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
L’arbitro sembra applicare due pesi e due misure, al 31’ Dellavalle per Cauz, già ammonito e apparso in difficoltà nella sua zona. Al 40’ Pescara in vantaggio al primo tiro in porta; Olzer conclude di sinistro dal limite e la palla si infila nell’angolino alla destra di Chichizola.
Nel secondo tempo, Modena subito in avanti; al 48’ cross di Zanimacchia, Sersanti controlla di petto e viene atterrato, l’arbitro lascia giocare ma viene richiamato al Var e dopo un lungo check assegna il rigore al Modena, che Gliozzi con freddezza trasforma per il pareggio dei gialli.
Al 58’ Modena in vantaggio; angolo di Di Mariano da destra, sbuca Sersanti in mischia e infila di testa il pallone in rete.
Il Modena in sei minuti ribalta la partita e decide di rallentare; al 65’ Sottil muove la panchina; dentro Pyythia e Defrel per il match-winner Sersanti e Di Mariano; il Pescara sembra tramortito dall’uno-due del Modena, che al 72’ sfiora il tris;: triangolazione Defrel-Gliozzi, che restituisce la sfera ma Deplanches in uscita neutralizza la conclusione di Defrel a tu per tu con l’estremo del Pescara.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Al 78’ Magnino e Pedro Mendes per Samtoro e Gliozzi.
Il Pescara prova ad accelerare per il pareggio: al 85’ l’arbitro punisce con il rigore un fallo di Gerli; viene però richiamato al Var e revoca il penalty per un fallo dell’attaccante del Pescara Meazzi che trattiene per primo Gerli; in campo si accendono gli animi, l’arbitro concede 6’ di recupero, e al 92’ brivido per i gialli: un colpo di testa di Okwonkwo attraversa tutta la linea di porta senza trovare maglie ospiti; il Modena, scampato il pericolo, controlla la partita e alla fine corre sotto la curva per festeggiare il primato in classifica.
Modena che ha meritato i tre punti con una prova di maturità soprattutto a livello mentale e di tenuta del campo, pur in difficoltà nel punteggio, specialmente nel primo tempo quando sembrava che i gialli non trovassero le contromisure necessarie alla tattica del Pescara.
Gialli di nuovo in campo, da capolista solitaria, mercoledì sera alle 20.30 a Carrara degli ex Abiuso e Bohzanaj, per continuare la striscia positiva di risultati.
Corrado Roscelli

Il tabellino

 

Modena-Pescara 2-1
Reti: 40° Olzer, 52° rig. Gliozzi, 58° Sersanti
Modena (3-5-2) Chichizola; Tonoli, Adorni, Cauz (31° Dellavalle); Zampano, Santoro (78° Magnino), Gerli, Sersanti (65° Pyyhtia), Zanimacchia; Di Mariano (65° Defrel), Gliozzi (78° Pedro Mendes).
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
A disposizione: Pezzolato, Bagheria, Ponsi, Nador, Dellavalle, Nieling, Cotali, Magnino, Pyyhtia, Massolin, Pedro Mendes, Defrel. All. Sottil.
Pescara (3-4-2-1) Desplanches; Capellini, Brosco, Pellacani (46° Gravillon); Oliveri, Squizzato (78° Meazzi), Dagasso, Corazza (69° Cangiano); Olzer (78° Okwonkwo), Valzania (69° Merola); Di Nardo. A disposizione: Saio, Letizia, Brandes, Gravillon, Corbo, Vinciguerra, Graziani, Meazzi, Merola, Cangiano, Sgarbi, Okwonkwo. All. Vivarini.
Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Assistenti Matteo Passeri di Gubbio e Stefano Galimberti di Seregno, quarto ufficiale Simone Galipò di Firenze, Var e Avar Federico Dionisi de L’Aquila e Manuel Volpi di Arezzo).
Ammoniti: Pellacani, Tonoli, Cauz, Di Mariano, Vivarini (mister Pescara), Brosco, Valzania
Note: 11.259 spettatori (di cui 1.007 ospiti). Curva Montagnani soldout.
Foto dell'autore

Come on rise up, schiena dritta, testa alta e sguardo verso l'infinito. Lo sport è una lezione di vita....   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati