L’Italvolley si conferma campione del mondo, con la Bulgaria finisce 3-1

Gli Azzurri di De Giorgi hanno sconfitto 3-1 in finale la Bulgaria di Blengini, con i parziali di 25-21, 25-17, 17-25, 25-10. Anche il Anzano (Modena Volley) protagonista del successo in finale
Gara praticamente dominata, quinto titolo iridato per la nazionale azzurra, con De Giorgi vincitore prima in campo (3 titoli), poi da allenatore (2 titoli). L’Italia ha cominciato forte il primo set, ma la Bulgaria ha risposto immediatamente: gli azzurri hanno faticato a trovare le misure, ma nella parte centrale del parziale è arrivata l’accelerata decisiva grazie al turno di battuta tenuto da Mattia Bottolo, la squadra di De Giorgi è riuscita ad andare sul +3. A chiudere il primo set è stato lo stesso Bottolo con un attacco che ha regalato il 25-21 agli azzurri. Nel secondo set l’Italia ha cambiato nuovamente marcia, i muri punto hanno permesso a Giannelli e compagni di andare sul +5. I bulgari hanno accorciato lo svantaggio fino ad arrivare all’11 pari, decisiva l’incisività in attacco. L’Italia ha poi ricominciato a giocare a ritmi elevati, cinque ace consecutivi di Romanò hanno aperto la strada alla vittoria del secondo parziale (25-17).
La squadra di Blengini, ex commissario tecnico azzurro, ha provato a reagire nel terzo set, l’equilibrio punto a punto è proseguito fino al +6 bulgaro. Gli azzurri hanno provato ad abbozzare una controreazione, ma la Bulgaria è riuscita ad accorciare le distanze vincendo il set 25-17. La squadra di De Giorgi ha cancellato il blackout partendo nel quarto set con un +6 che ha frenato la rimonta avversaria. Bottolo ha alzato nuovamente il ritmo, Antov ha creato qualche problema in ricezione, ma il vantaggio ha permesso una gestione differente rispetto al precedente parziale. L’Italia è arrivata fino al +14, a regalare il titolo iridato è stato il primo tempo di Simone Anzani che ha chiuso il set sul 10-25.
Tra i protagonisti della finale anche il centrale di Modena Volley Simone Anzani, autore di ben nove punti (sette in attacco e due a muro) tra cui l’ultimo del match che ha sigillato il meritato e straordinario successo dell’Italia. Subentrato a gara in corso lo schiacciatore Luca Porro, il giocatore più giovane della rosa azzurra.
Foto Italpress
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Schiaffo del volley femminile al Comune di Modena: la squadra di A2 giocherà a Rubiera

Muzzioli (Modena volley): 'Caro Bortolamasi, il gestore del Palamadiba non ha inviato la documentazione alla Lega in tempo'

'Cittadella Vis Modena, prima squadra della città dal punto di vista sociale'

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino
Articoli Recenti
Volley Modena furiosa: 'In atto bieca opera per screditarci'

Marc Marquez è campione del mondo: in Giappone vittoria di Bagnaia

Eccellenza, il Terre di Castelli sogna poi arriva solo un pari col Nibbiano

Modena, domani al Braglia arriva il Pescara