Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti ha deposto come omaggio della città una cesta di fiori con un nastro giallo e blu e con la scritta “Comune di Modena” alla tomba di Pier Camillo Beccaria, al cimitero di San Cataldo, nel 31° anniversario della scomparsa che ricorre oggi, domenica 28 settembre.
Beccaria fu sindaco di Modena tra il 1992 e il 1994. Alla cerimonia di commemorazione ha partecipato anche il presidente del Consiglio comunale Antonio Carpentieri con una delegazione di rappresentanti dell’amministrazione, oltre a familiari e amici.
Beccaria morì il 28 settembre del 1994, all’età di 49 anni. Tra il 1985 e il 1992 aveva ricoperto l’incarico di assessore all’Urbanistica, consigliere comunale del Pci dal 1980, rieletto nel 1985.
Omaggio a Piercamillo Beccaria a 31 anni dalla sua scomparsa
Fu sindaco di Modena dal 1992 al 1994, e in precedenza consigliere comunale e assessore all’Urbanistica. Cerimonia al cimitero di San Cataldo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Strage di Nassiriya, commemorazione a Modena: 'Dobbiamo tenere vivo il ricordo'
Modena, premiati in Municipio i nuovi 9 maestri del lavoro
Incentivi ai medici per prescrivere meno: 'No a etica a cottimo'
Modena ricorda l'eccidio nazifascista in Piazza Grande


