La Lega di Castelfranco Emilia lancia l’allarme sulla sicurezza della fermata dei pullman in Via Circondaria Sud, un punto critico che ogni giorno viene utilizzato da numerosi studenti. Secondo il partito, l’attuale collocazione della fermata rappresenterebbe un pericolo concreto per i ragazzi e per gli automobilisti che transitano lungo quel tratto di strada.
La fermata, spiegano gli esponenti Lega, si trova su un tratto particolarmente trafficato e piuttosto stretto, dove la sosta dei mezzi pesanti crea inevitabili problemi di viabilità e di sicurezza. In particolare, l’area sul lato dei negozi etnici e della toelettatura per animali sarebbe quella più critica: qui, gli studenti scendono spesso in gruppo, distratti, ritrovandosi a pochi passi dalla carreggiata e con il rischio di essere investiti dai veicoli in transito. A peggiorare la situazione, l’assenza di strisce pedonali in prossimità della fermata.
La preoccupazione stando a quanto dichiarato degli esponenti leghisti, sarebbe condivisa anche da diversi autisti dei pullman, che avrebbero già segnalato più volte la pericolosità del punto e la necessità di un intervento urgente da parte del Comune.
'Riteniamo che l’attuale posizione della fermata sia del tutto inadeguata e che l’Amministrazione comunale debba intervenire rapidamente per individuare una soluzione più sicura – dichiara Luisa Tarabusi Marinelli, rappresentante della Lega Castelfranco Emilia –. È necessario garantire che gli studenti possano salire e scendere dai pullman senza correre rischi, magari valutando lo spostamento della fermata o l’introduzione di misure di sicurezza aggiuntive'.
Il partito chiede dunque al Comune di attivarsi 'con urgenza' per risolvere il problema e mettere in sicurezza l’area. 'La tutela degli studenti e di tutti gli utenti della strada deve essere una priorità – conclude Tarabusi Marinelli –. Non possiamo aspettare che accada qualcosa di grave prima di intervenire'.
Castelfranco, fermata pullman pericolosa: Lega denuncia situazione a rischio per gli studenti
Attenzione puntata sulla fermata di via circondaria Sud
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia
Vignola: autostazione come il Grande Fratello
Rimozione di due alberi in via Magazzeno a Carpi: 'Sono a rischio schianto'
Polizia locale Unione del Sorbara, è il giorno della presentazione del comandante Bonvicini

 (1).jpg)
