Articoli La Provincia

Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival

Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival

Mariapaola Bergomi - moglie del consigliere e segretario Lega Guglielmo Golinelli - è stata rieletta all’unanimità


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Nella seduta di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo del “Consorzio Memoria Festival”, composto da Maria Paola Bergomi, Alberto Bergamini, Cosimo Quarta e Sabrina Mencarelli — rispettivamente designati da: Comune di Mirandola, San Felice 1893 Banca Popolare, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e Coldiretti Modena — è stata deliberata all’unanimità la nomina di Mariapaola Bergomi alla Presidenza del Consorzio per il triennio 2025–2027. Nel corso dell’assemblea dei soci fondatori del Consorzio per il Memoria Festival di Mirandola, Mariapaola Bergomi - moglie del consigliere e segretario Lega Guglielmo Golinelli - è stata rieletta all’unanimità alla Presidenza del Consorzio, ricevendo il pieno sostegno di tutti i rappresentanti delegati.
 

'La rielezione della Presidente Bergomi rappresenta un segno di continuità nel percorso del Memoria Festival, evento che ha saputo imporsi a livello nazionale come spazio di riflessione sui grandi temi della memoria, del pensiero e della società contemporanea. Sotto la sua presidenza – sottolinea il sindaco Letizia Budri - il Festival ha saputo consolidare il proprio prestigio, rafforzare la rete di collaborazioni con istituzioni e partner culturali, e aprirsi sempre più al territorio, coinvolgendo un pubblico ampio e trasversale'.
 

'Sono onorata di ricevere nuovamente la fiducia del Consorzio e di poter proseguire un lavoro corale che, anno dopo anno, arricchisce il nostro territorio.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il vero valore aggiunto del Festival sono i volontari: decine di persone che dedicano tempo, passione e competenze per rendere possibile ogni edizione, e a cui va il mio ringraziamento più sentito. L’ingresso di un partner di rilievo come Mondadori – conclude la Presidente Bergomi - rappresenta un passo importante e rafforza il valore culturale e progettuale del Festival, aprendoci a nuove opportunità e sinergie nel panorama editoriale e nazionale'.
 

I quattro componenti del Consiglio Direttivo hanno inoltre assunto l’impegno formale a non candidarsi, durante l’esercizio del mandato, né ad accettare incarichi politici limitatamente al territorio di riferimento del Consorzio. Il Consorzio per il Memoria Festival, composto dai soci fondatori della manifestazione, continuerà a lavorare per garantire una governance condivisa, solida e aperta allo sviluppo, nel segno della qualità culturale e del coinvolgimento attivo della comunità.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati