Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival

Mariapaola Bergomi - moglie del consigliere e segretario Lega Guglielmo Golinelli - è stata rieletta all’unanimità
'La rielezione della Presidente Bergomi rappresenta un segno di continuità nel percorso del Memoria Festival, evento che ha saputo imporsi a livello nazionale come spazio di riflessione sui grandi temi della memoria, del pensiero e della società contemporanea. Sotto la sua presidenza – sottolinea il sindaco Letizia Budri - il Festival ha saputo consolidare il proprio prestigio, rafforzare la rete di collaborazioni con istituzioni e partner culturali, e aprirsi sempre più al territorio, coinvolgendo un pubblico ampio e trasversale'.
'Sono onorata di ricevere nuovamente la fiducia del Consorzio e di poter proseguire un lavoro corale che, anno dopo anno, arricchisce il nostro territorio. Il vero valore aggiunto del Festival sono i volontari: decine di persone che dedicano tempo, passione e competenze per rendere possibile ogni edizione, e a cui va il mio ringraziamento più sentito. L’ingresso di un partner di rilievo come Mondadori – conclude la Presidente Bergomi - rappresenta un passo importante e rafforza il valore culturale e progettuale del Festival, aprendoci a nuove opportunità e sinergie nel panorama editoriale e nazionale'.
I quattro componenti del Consiglio Direttivo hanno inoltre assunto l’impegno formale a non candidarsi, durante l’esercizio del mandato, né ad accettare incarichi politici limitatamente al territorio di riferimento del Consorzio. Il Consorzio per il Memoria Festival, composto dai soci fondatori della manifestazione, continuerà a lavorare per garantire una governance condivisa, solida e aperta allo sviluppo, nel segno della qualità culturale e del coinvolgimento attivo della comunità.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico

Il profumo del 'Mosto Cotto' invade Spilamberto

Scandalo Amo, il Comune di Carpi pronto a costituirsi parte civile

Carpi, il Consiglio comunale riconosce (a maggioranza) lo Stato della Palestina