'Sono un europeista convinto, credo che il sistema Europa possa dare davvero tanto. Pero l'Europa deve cambiare. Perchè in un contesto di conflitti economici, con le altre aree del mondo che si muovono più velocemente, l'Europa rischia di essere stritolata'. Lo ha detto il presidente di Confindustria, il modenese Emanuele Orsini, dall'appuntamento di chiusura del festival dell'Economia a Trento. 'L'Europa deve cambiare passo ed essere più rapida nelle decisioni. Nel costruire risposte per l'industria non è veloce - evidenzia il leader degli industriali -. In alcuni capitoli rischiamo di perdere competitività e imprese che sono considerate in tutto in mondo eccellenti'.
'Il tema più sentito per noi imprenditori è quello della semplificazione. Trump quando parla dell'Europa mette in evidenza che c'è un dazio interno all'Ue che mette fuori mercato chi opera da altri continenti'. Il presidente di Confindustria ha sottolineato il forte legame con la Germania è forte. 'L'arrivo di Mertz che ha aperto al debito ci consentirà di poter creare con la Germania una forte interconnessione'. Se va male la Germania - ha aggiunto - noi non siamo felici, abbiamo bisogno che tutti i Paesi europei vadano bene'. Per il presidente degli industriali sul fronte interno servono governi stabili perchè si può fare una programmazione di lungo termine. Tutti comunque 'devono fare i compiti a casa, abbiamo saputo rispondere bene dopo il covid ma ora con la produzione industriale ferma abbiamo bisogno di cambiare passo. Servono misure di sostegno per fare gli investimenti'.
Foto Confindustria
Orsini (Confindustria): 'Europa lenta, rischia di essere stritolata'
Il modenese Emanuele Orsini all'appuntamento di chiusura del festival dell'Economia a Trento
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Formigine, ancora uno sciopero alla Motovario. Cgil e Cisl: 'No a indossare sempre occhiali protettivi'
Hera da record, nel terzo trimestre ricavi oltre i 9 miliardi
Completata la fusione Fondazione Estense in Fondazione di Modena
Castelvetro, ex Coop Legno: dopo la chiusura lavoratori ancora senza cassa integrazione
Articoli Recenti
Seta, c'è l'intesa coi sindacati regionali sull'accordo economico
Operazione Hera, Aimag non molla: lunedì prossimo nuovo vertice a Mirandola
CAP Modena, la Presidente traccia la rotta: 'Più innovazione, attrattività e un rapporto nuovo con i territori'
Modena, in un anno 330 sfratti eseguiti con la forza pubblica


.jpg)
