articoliEconomia
La Pressa

Ravenna: giacimenti di metano esauriti riempiti di CO2

Quello di Eni che la Regione è pronta a sposare, sarebbe il più grande deposito di stoccaggio al mondo di questo tipo
La notizia, dalla Regione, è stata diffusa poco dopo le 20 di ieri sera, quasi in sordina, scarna di particolari ma è destinata a fare parlare per lungo tempo. Anche solo per la portata dei suoi contenuti. Relativi al progetto Eni per l'utilizzo dei giacimenti di metano ormai esauriti al largo della coste di Ravenna come enormi depositi di stoccaggio per C02.
Ciò nell'ambito del cosiddetto 'piano di Eni per la decarbonizzazione' nello specifico del progetto ravennate, consistente nella cattura e nello stoccaggio di CO2 con lo sfruttamento dei giacimenti esauriti di metano al largo di Ravenna'. Un progetto salutato con entusiasmo dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini e dall'Assessore alle attività produttive Colla come 'esempio di come l’economia circolare possa diventare un volano di sviluppo e di occupazione per il territorio e il Paese'
Ciò nell'ambito del cosiddetto 'piano di Eni per la decarbonizzazione' nello specifico del progetto ravennate, consistente nella cattura e nello stoccaggio di CO2 con lo sfruttamento dei giacimenti esauriti di metano al largo di Ravenna'. Un progetto salutato con entusiasmo dal Presidente della Regione Stefano Bonaccini e dall'Assessore alle attività produttive Colla come 'esempio di come l’economia circolare possa diventare un volano di sviluppo e di occupazione per il territorio e il Paese'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
08 Gennaio 2021 - 17:19- Visite:27060
Oltre Modena
26 Ottobre 2017 - 17:59- Visite:13717
Oltre Modena
17 Settembre 2017 - 15:21- Visite:11443
Il Punto
20 Febbraio 2020 - 14:20- Visite:6309
Economia
02 Novembre 2018 - 12:01- Visite:4010
Economia - Articoli Recenti
Ma dalla ricerca emerge con chiarezza che scegliere una scuola tecnica o professionale non ..
22 Gennaio 2021 - 09:23- Visite:83
'Dimostra che il nostro territorio è attrattivo sia per la disponibilità di manodopera ..
20 Gennaio 2021 - 10:10- Visite:1018
'I primi a pagarne le conseguenze con danni alla salute saranno i nostri bambini poiché, da..
20 Gennaio 2021 - 09:38- Visite:1248
Il presidente: 'Quanto avvenuto è episodio di eccezionale gravità. Sono a disposizione di ..
19 Gennaio 2021 - 18:25- Visite:847
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l’intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36- Visite:62971
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59262
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52- Visite:33316
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38- Visite:33062