Articoli Economia

Solidarietà, da Coop Alleanza 3.0 in arrivo 80mila per Caritas

Solidarietà, da Coop Alleanza 3.0 in arrivo 80mila per Caritas

Sottoforma di buoni spesa saranno distribuiti dall'organismo pastorale della CEI alle famiglie più bisognose


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un gesto concreto per essere al fianco di chi assiste le fasce più deboli e fragili di fronte all’emergenza Covid-19 rafforzando le reti di solidarietà. In Emilia-Romagna Coop Alleanza 3.0 sostiene la Caritas con oltre 80mila euro che sottoforma di buoni spesa saranno distribuiti dall’organismo pastorale della CEI alle famiglie più bisognose e alle fasce più deboli della popolazione. 

I buoni spesa, spendibili nei supermercati e negli ipercoop di Coop Alleanza 3.0, saranno di due tipologie differenti di valore: da 50 e da 100 euro.
Complessivamente, nei territori in cui opera la Cooperativa, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia il sostegno ammonta a 660 mila euro.
Le Caritas diocesane utilizzeranno prevalentemente i buoni da 50 euro devolvendoli a favore delle famiglie più in difficoltà, mentre i buoni da 100 euro potranno servire anche per gli acquisti diretti di beni essenziali che verranno poi utilizzati negli empori, nei servizi di distribuzione anche a domicilio, nelle mense.

“Vicini, distanti, insieme”

Il sostegno della Cooperativa alla Caritas è possibile anche grazie alla scelta di Coop Alleanza 3.0 di devolvere interamente l'1% delle vendite di prodotti a marchio Coop ad un fondo emergenza Coronavirus che sostiene tutte le azioni in ambito sanitario, economico e sociale attuate per rispondere all’attuale situazione di crisi.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il fondo emergenza Coronavirus fa parte di “1 per tutti 4 per te” il progetto con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, permette a soci e consumatori di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali – attualmente il fondo emergenza Coronavirus – e, se è socio, il 4% gli viene restituito come sconto sulla spesa o in alternativa è possibile donare il proprio 4% a favore del fondo emergenza Coronavirus.

Tra le iniziative sostenute: “L’unione fa la spesa”, la consegna gratuita della spesa alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie con già spese consegnate a 5.000 persone incirca 200 Comuni convenzionati coinvolgendo oltre 100 associazioni; “Dona la spesa”, che aiuterà le famiglie in difficoltà con una “spesa sospesa” in collaborazione con le associazioni di volontariato e le istituzioni del territorio grazie alle donazioni dei nostri soci e clienti; il sostegno all’operato di Medici Senza Frontiere in Italia; un ulteriore sconto del 10% sui buoni spesa messi a disposizione dal Governo per le famiglie e agli individui in difficoltà economica.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.