John Elkann continuerà a ricoprire il ruolo di presidente esecutivo quando Antonio Filosa assumerà l'incarico di amministratore delegato il 23 giugno. In quell'occasione, Antonio Filosa annuncerà anche il nuovo team dirigenziale di Stellantis.
Antonio Filosa ha guidato Stellantis sia in Nord sia in Sud America. Durante il suo mandato come chief operating officer per il Sud America, ha portato il marchio Fiat - sottolinea la nota dell'azienda - alla leadership di mercato e ha poi sviluppato significativamente i marchi Peugeot, Citroën, Ram e Jeep.
Stellantis ha rafforzato la sua leadership nella regione.
In qualità di ceo di Jeep, Antonio Filosa ha ampliato la presenza globale del brand anche in Europa, dove i suoi modelli continuano a essere i più venduti grazie a prodotti di enorme successo come la Jeep Avenger. A dicembre 2024 è stato promosso chief operating officer per le Americhe. Sin dalla sua nomina, ha avviato il rafforzamento delle operazioni negli Stati Uniti - sottolinea la nota di Stellantis - riducendo significativamente le scorte dei concessionari, riorganizzando il team dirigenziale, guidando il processo di introduzione di nuovi prodotti e propulsori e intensificando il dialogo con i concessionari, i sindacati e i fornitori.
'La profonda conoscenza che Antonio ha della nostra azienda, comprese le persone che considera il nostro punto di forza, e del nostro settore, gli consentono di essere perfettamente preparato per il ruolo di chief executive officer in questa nuova e cruciale fase di sviluppo di Stellantis - ha affermato John Elkann. -. Ho lavorato a stretto contatto con Antonio negli ultimi sei mesi, durante i quali le sue responsabilità sono aumentate e la sua leadership, che ha guidato sia il Nord che il Sud America in un momento di sfida senza precedenti, ha confermato le sue eccellenti qualità.
'È per me un grande onore essere nominato ceo di questa fantastica azienda. Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell'automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni. Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, è la chiave del nostro successo - è il commento di Antonio Filosa -. Sono grato al nostro chairman John Elkann e ai membri del nostro consiglio di amministrazione per la loro leadership, in particolare in questi ultimi mesi, e per la fiducia che hanno riposto in me per guidare la nostra azienda in un momento così importante per il nostro settore. Sono sempre stato ispirato dall'immenso talento, dalla passione e dall'impegno delle nostre persone e dalla professionalità con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l'eccellenza'. Il profilo
Filosa, nato a Castellamare di Stabia (Napoli) il 26 giugno 1973, ha conseguito una laurea magistrale in Ingegneria presso il Politecnico di Milano.
È entrato a far parte del gruppo Fiat nel 1999, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui quello di direttore dello stabilimento di Betim (Brasile) e di responsabile degli Acquisti per la regione dell'America Latina. E' stato responsabile dell'Argentina e dei marchi Alfa Romeo e Maserati per la regione dell'America Latina, incarichi ricoperti rispettivamente dal 2016 e dal 2018. Ha ricoperto il ruolo di coo per la regione America Latina di Fca ed è stato membro del consiglio esecutivo del gruppo Fca da marzo 2018.
E' diventato ceo di Jeep il primo novembre 2023. Dopo l'uscita di Carlos Tavares è stato nominato chief operating officer per le Americhe e chief quality officer del gruppo. È inoltre membro del comitato esecutivo ad interim, responsabile della direzione e della supervisione di Stellantis.
Foto Dire