Unico, la farmacia dei farmacisti: da Unicredit plafond da 9 milioni

La gestione del debito attraverso il reverse factoring potrà consentire di impiegare le disponibilità finanziarie nella gestione del proprio business
UniCredit e UNICO La farmacia dei farmacisti hanno siglato un accordo per sostenere la distribuzione farmaceutica nella gestione della propria liquidità, supportando lo svolgimento di un servizio essenziale, come si è dimostrato nel corso dell’emergenza sanitaria. La Società nata dalla fusione del ramo distributivo di più cooperative di farmacisti italiani ha, infatti, stipulato un contratto di reverse factoring da 9 milioni di euro con UniCredit Factoring.
Grazie all’impiego della piattaforma di reverse factoring U-FACTOR, “UNICO La farmacia dei farmacisti” potrà così sostenere i farmacisti associati, aiutandoli ad affrontare meglio la situazione contingente.
La gestione del debito attraverso il reverse factoring potrà consentire, infatti, di impiegare le disponibilità finanziarie nella gestione del proprio business, creando un circolo virtuoso di liquidità, con ricadute positive su tutta la filiera.
'Riteniamo importante la collaborazione con una realtà come ‘UNICO La farmacia dei farmacisti’ con la quale abbiamo ulteriormente rafforzato una soluzione finanziaria integrata che comporta immediati vantaggi per l’intera filiera dei suoi numerosi fornitori - afferma Andrea Casini, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit -. Una filiera che si è dimostrata indispensabile in questo periodo e rappresenta comunque una solida realtà. In generale sono imprese che rappresentano un altro settore importante dell'Italia che produce. UniCredit dimostra ancora una volta il proprio impegno a supporto delle economie reali dove opera, a maggior ragione in un momento come questo in cui bisogna lavorare per le immediate necessità, ma anche con uno sguardo alla ripartenza del Paese”.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Economia - Articoli più letti