La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Articoli La Nera

Delitto Mata: prima udienza per Concas, chiesto il rito abbreviato

Delitto Mata: prima udienza per Concas, chiesto il rito abbreviato

Oggi udienza preliminare per l'accusato di omicidio volontario nel caso della prostituta trovata morta sui binari. I legali chiedono nuova perizia


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

A pochi giorni dalla data (il 26 gennaio del 2018), in cui Arietta Mata, la donna ungherese di 24 anni, venne trovata morta con il corpo dilaniato dal treno, sui binari della ferrovia Bologna - Milano, nella fraziona di Gaggio, l'uomo accusato di rapina aggravata (alla donna sarebbero stati rubati 700 euro), e omicidio volontario, Pasquale Concas, si è presentato questa mattina davanti al giudice in tribunale a Modena, accompagnato dai suoi avvocati Marco Pellegrini e Roberto Ricco. 'Una udienza definita interlocutoria' nella quale i due avvocati hanno presentato alcune eccezioni al giudice tra cui la richiesta dell'analisi genetica di alcuni peli trovati sulla scena del crimine.
Contestualmente, ma vincolata alla risposta rispetto alla richiesta, sul quale il giudice Romito si è riservato  la valutazione, i due legali hanno formulato la richiesta di un processo con rito abbreviato. 

L'accusato, Pasquale Concas, residente a Montale dal 2016, si è sempre dichiarato innocente e continua a dichiararsi tale. 'Lui avrebbe semplicemente riportato la donna nel luogo dove l'avrebbe incontrata e fatta salire sulla sua auto' - ha affermato l'Avvocato Roberto Ricco. 

Di fatto, secondo la difesa, l'uomo non avrebbe portato la donna sul luogo del ritrovamento nel luogo isolato nei pressi della ferrovia, dove forse sarebbe stata uccisa e lasciata sui binari.
Ma a dare un altra versione sarebbero le telecamere di video sorveglianza della zona. Secondo la ricostruzione del pm Katia Marino - dopo averla aggredita per rapinarla del denaro che aveva addosso l'avrebbe strangolata per poi lasciare il corpo sulla ferrovia nel tentativo (ma è solo una ipotesi dell'accusa), di simulare un suicidio o un incidente ferroviario'

Nalla foto Pasquale Concas, dopo l'udienza, viene accompagnato sul mezzo della Polizia Penitenziaria che lo riporterò in carcere

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.