Dagli accertamenti dei Ris di Parma svolti direttamente all’interno dell’abitazione, è emerso che solo due avevano lasciato tracce che ne testimoniava la presenza sul luogo del delitto. Nessun segno che riconducesse direttamente a Samir. Il ragazzo che avrebbe ricevuto la catena rubata per portarla a Milano e rivenderla. In pratica, secondo gli inquirenti Samir non avrebbe partecipato al delitto, facendo decadere i presupposti della custodia in carcere. Dove rimangono invece gli altri due amici. Uno di loro, che viveva fino a poco tempo prima con la famiglia in una casa vicina a quella della vittima sarebbe stato l'ideatore del piano per derubare la 79enne. Aveva dato appuntamento agli altri due, amici da una vita, nell’abitazione ormai vuota, ma di cui aveva ancora le chiavi. Da li avrebbero atteso il ritorno a casa della donna, uscita per fare la spesa. Al momento in cui Mirella Ansaloni rientrò nell'appartamento venne avvicinata, davanti alla porta dei giovani, che le chiesero un bicchiere d’acqua. Un pretesto per entrare velocamente in casa e mettere a segno l'aggressione. La pensionata, che forse aveva reagito di fronte alla richiesta di denaro e ora, è stata colpita a colpi di bottigliate in testa. Una volta uccisa i giovani avrebbero rovistato la casa in cerca di merce da rubare, trovando 30 euro in contanti e la catenina, che il giorno dopo venne rivenduta ad un compro oro di Milano per 500 euro.
Omicidio Ansaloni Finale Emilia: due a processo ad ottobre, il terzo scarcerato
Gli sviluppi dell'omicidio della donna di 79 anni, che ha scosso Finale Emilia nel settembre scorso. Uno dei tre accusati non era sul luogo del delitto
Dagli accertamenti dei Ris di Parma svolti direttamente all’interno dell’abitazione, è emerso che solo due avevano lasciato tracce che ne testimoniava la presenza sul luogo del delitto. Nessun segno che riconducesse direttamente a Samir. Il ragazzo che avrebbe ricevuto la catena rubata per portarla a Milano e rivenderla. In pratica, secondo gli inquirenti Samir non avrebbe partecipato al delitto, facendo decadere i presupposti della custodia in carcere. Dove rimangono invece gli altri due amici. Uno di loro, che viveva fino a poco tempo prima con la famiglia in una casa vicina a quella della vittima sarebbe stato l'ideatore del piano per derubare la 79enne. Aveva dato appuntamento agli altri due, amici da una vita, nell’abitazione ormai vuota, ma di cui aveva ancora le chiavi. Da li avrebbero atteso il ritorno a casa della donna, uscita per fare la spesa. Al momento in cui Mirella Ansaloni rientrò nell'appartamento venne avvicinata, davanti alla porta dei giovani, che le chiesero un bicchiere d’acqua. Un pretesto per entrare velocamente in casa e mettere a segno l'aggressione. La pensionata, che forse aveva reagito di fronte alla richiesta di denaro e ora, è stata colpita a colpi di bottigliate in testa. Una volta uccisa i giovani avrebbero rovistato la casa in cerca di merce da rubare, trovando 30 euro in contanti e la catenina, che il giorno dopo venne rivenduta ad un compro oro di Milano per 500 euro.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Soliera, associazione mafiosa, estorsione e rapina: in carcere marito e moglie
Tragedia a Carpi, auto esce di strada: muore conducente 68enne
Bondeno, scontro tra un camion bisarca e un treno regionale: 4 feriti
Modena, investì e uccise in tangenziale Giacomo Olivieri: patteggia un anno



