Articoli La Nera

Stop al lavoro senza sicurezza: fermato il coordinatore Si Cobas

Stop al lavoro senza sicurezza: fermato il coordinatore Si Cobas

Operai fuori dalle fabbriche in diverse aziende della provincia. All'Emiliana Serbatoi di Campogalliano agenti anti-sommossa hanno bloccato Enrico Semprini


2 minuti di lettura

'Si allarga il fronte degli scioperi a Modena per la salute dei lavoratori: in tutte le aziende in sciopero interviene la Digos per identificare gli scioperanti. Se stiamo ammassati in fabbrica non c'è problema, ma se usciamo sul piazzale sono botte e denunce. 

All'Emiliana Serbatoi di Campogalliano, dove era in corso uno sciopero, la polizia è intervenuta in assetto antisommossa e ha portato via il coordinatore provinciale, Enrico Semprini, ed il delegato dell'azienda. Sono attualmente in stato di fermo in Questura.

A denunciare la situazione che questa mattina si è creata dentro e fuori le fabbriche è il coordinamento provinciale Si Cobas che come l'Usb ha deciso di passare dagli annunci ai fatti, ovvero ad una stop dell'attività dei lavoratori. Perpetrato fino a quando gli stessi non saranno muniti dei dispositivi di sicurezza e prevenzione del contagio

'Gli operai - spiegano i referenti Si Cobas - sono costretti a lavorare come se nulla fosse, accalcati a centinaia nei magazzini e nelle fabbriche di tutta Italia, spesso senza alcun dispositivo di protezione. In ogni luogo dove non siano rispettate le norme sanitarie il sindacato invita a fermarsi.

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
È evidente che i veri untori sono i padroni e che la responsabilità dell'estendersi del contagio in questi giorni è imputabile principalmente alla fame di profitto di Confindustria.

Stamattina, dopo aver richiesto per giorni adeguate protezioni al magazzino Transmec di Campogalliano senza che venisse data alcuna seria risposta, è scattato lo sciopero. Non si lavora finché non ci sono guanti, mascherine, carta igienica e sanificazione dei locali'

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.