Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliMondo

Bologna, una mobilitazione e una cella in piazza per Assange

La Pressa
Logo LaPressa.it

'E' un giornalista e la sua storia deve interessare tutti, perchè la stampa dev'essere libera e deve poter denunciare qualsiasi tipo di reato'


Bologna, una mobilitazione e una cella in piazza per Assange
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




C'è anche Bologna tra le numerose città in cui oggi si svolgono iniziative collegate alla manifestazione '24hAssange', maratona di 24 ore promossa per chiedere la liberazione di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks che da tre anni si trova agli arresti nel penitenziario inglese di Belmarsh.
Rientra nel presidio bolognese, iniziato ieri in piazza del Nettuno, la costruzione di una cella in legno di due metri per tre per riprodurre lo spazio in cui Assange è costretto a trascorrere la sua vita da detenuto. 'Abbiamo organizzato questa giornata qui a Bologna - spiega Marco Francia - per unirci alla 24 ore nazionale e internazionale, una manifestazione organizzata da tante sigle che si sono sempre spese al fianco di Assange perchè è ancora più importante adesso chiederne la liberazione'.

Questo perchè 'c'è stato il via libera da parte del Regno Unito all'estradizione negli Usa - continua Francia - e perchè il contesto storico attuale richiede un'ulteriore riflessione su quello che Assange, a costo di 12 anni della sua vita, ha regalato di fatto a tutto il mondo'. Il presidio è stato pensato, quindi, 'per sensibilizzare il più possibile i bolognesi, come in altre 50 città solo in Italia - aggiunge Francia - per chiedere la liberazione di Assange. E' un giornalista e la sua storia deve interessare tutti, perchè la stampa dev'essere libera e deve poter denunciare qualsiasi tipo di reato e di situazione più complessa che si viene a creare a livello del potere'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Mondo - Articoli Recenti
Ucraina, Consiglio europeo: ..
'Risoluto sostegno dell’Unione europea all’indipendenza, alla sovranità e ..
24 Marzo 2023 - 15:45
Ucraina, il Regno Unito fornirà ..
Putin: 'La Russia sarà costretta a reagire se l'Occidente inizierà a usare armi con una ..
21 Marzo 2023 - 18:04
L’Ucraina? E' il terzo paese al ..
Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), tra il 2018 e il 2022 ..
13 Marzo 2023 - 16:14
Migranti, decine di morti annegati al..
Secondo diverse fonti la barca si è rovesciata stamattina e molte delle 47 persone a bordo ..
12 Marzo 2023 - 18:45
Mondo - Articoli più letti
Cosa faremo quando sarà chiara la ..
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
Pronta offensiva russa in primavera: ..
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Guerra in Ucraina, le parole della ..
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Arresto cardiaco: è morta la figlia ..
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48