articoliPolitica
La Pressa

Assange sarà estradato negli Stati Uniti: governo inglese dà l'ok

Poco fa il ministro dell'Interno inglese, Priti Patel, ha ordinato l'estrazione negli Stati Uniti di Julian Assange

Il ministro dell'Interno inglese, Priti Patel, ha ordinato l'estrazione negli Stati Uniti di Julian Assange. Il via libera finale arriva dopo che nel Regno Unito era stata completata la procedura giudiziaria sulla vicenda dell'attivista australiano.
Ad aprile era infatti arrivata la decisione della Westminster Magistrates Court di Londra che aveva emesso l’ordine formale.
Era l'11 aprile 2019 quando Julian Paul Assange veniva incarcerato nella prigione inglese di Belmarsh in attesa della possibile estradizione negli Stati Uniti per le accuse di cospirazione e spionaggio. L'Ecuador acconsentì infatti ad agenti della polizia metropolitana di Londra di entrare in Ambasciata e prelevare Assange contro la sua volontà, senza rispettare il fatto che egli era in possesso della cittadinanza di quello Stato
In America, dove gli si dà la caccia da oltre un decennio, al cofondatore di WikiLeaks viene contestato non solo il presunto reato di complicità nell'hackeraggio dell'archivio del Pentagono, ma anche un'accusa di violazione della legge Usa sullo spionaggio inedita in un caso di pubblicazione di documenti riservati sui media. Di qui le denunce di sostenitori, attivisti dei diritti umani legati all'Onu e di associazioni come Amnesty International o Reporters Sans Frontiers contro quella che da molti viene ritenuta una forma di persecuzione, di vendetta politica, oltre che di minaccia alla libertà d'informazione giornalistica.
Ad aprile era infatti arrivata la decisione della Westminster Magistrates Court di Londra che aveva emesso l’ordine formale.
Era l'11 aprile 2019 quando Julian Paul Assange veniva incarcerato nella prigione inglese di Belmarsh in attesa della possibile estradizione negli Stati Uniti per le accuse di cospirazione e spionaggio. L'Ecuador acconsentì infatti ad agenti della polizia metropolitana di Londra di entrare in Ambasciata e prelevare Assange contro la sua volontà, senza rispettare il fatto che egli era in possesso della cittadinanza di quello Stato
In America, dove gli si dà la caccia da oltre un decennio, al cofondatore di WikiLeaks viene contestato non solo il presunto reato di complicità nell'hackeraggio dell'archivio del Pentagono, ma anche un'accusa di violazione della legge Usa sullo spionaggio inedita in un caso di pubblicazione di documenti riservati sui media. Di qui le denunce di sostenitori, attivisti dei diritti umani legati all'Onu e di associazioni come Amnesty International o Reporters Sans Frontiers contro quella che da molti viene ritenuta una forma di persecuzione, di vendetta politica, oltre che di minaccia alla libertà d'informazione giornalistica.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
01 Novembre 2022 - 10:54
Politica - Articoli Recenti
'Vi ringrazio tutti per la quantità spropositata di affetto che mi state manifestando da ..
13 Gennaio 2023 - 19:05
Al terzo ed ultimo giorno del 19esimo congresso provinciale. A lui l'87% dei voti ..
13 Gennaio 2023 - 15:25
I referenti modenesi di Fratelli d'Italia commentano le nuove modalità presentate da Comune..
13 Gennaio 2023 - 14:44
Una sala piena ieri sera ha fatto da cornice all'incontro promosso a Modena da La Pressa sul..
13 Gennaio 2023 - 07:30
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58