Articoli Mondo

Energia, in Cina è boom di quella a carbone

Energia, in Cina è boom di quella a carbone

Il Paese ha commissionato 21 gigawatt (Gw) di energia prodotta a carbone nei primi sei mesi di quest'anno, il totale più alto per un primo semestre dal 2016


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

La produzione di energia elettrica da carbone in Cina ha registrato una forte crescita nella prima metà dell'anno, insieme a un livello record di energie rinnovabili. E' quanto emerge dal rapporto del Center for Research on Energy and Clean Air (Crea) e del Global Energy Monitor (Gem), secondo il quale il Paese ha commissionato 21 gigawatt (Gw) di energia prodotta a carbone nei primi sei mesi di quest'anno, il totale più alto per un primo semestre dal 2016. Il Paese ha inoltre avviato o riavviato la costruzione di progetti di energia a carbone per un totale di 46 GW, equivalenti all'intera capacità a carbone della Corea del Sud, e ha lanciato 75 GW di nuovi progetti.
Una crescita, avverte lo studio, che rischia di consolidare il ruolo del carbone nel settore energetico, in un Paese che rappresenta la seconda economia mondiale e che è il maggiore emettitore di gas serra. Solo 1 GW di capacità di generazione di energia elettrica a carbone è stato dismesso nella prima metà del 2025, e il Paese è ben lontano dall'obiettivo di dismettere 30 Gw tra il 2020 e la fine di quest'anno.
Ma la Cina è anche un colosso delle energie rinnovabili: ha installato 212 GW di capacità solare nella prima metà dell'anno, un nuovo record che supererà la capacità solare totale installata negli Stati Uniti a fine 2024. Si prevede che la Cina annunci nuovi obiettivi in ​​termini di emissioni e di energia nei prossimi mesi, quando pubblicherà il suo 15esimo piano quinquennale 2026-2030.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.