Articoli Mondo

Flotilla: la barca con a bordo Greta Thunberg colpita da piccolo ordigno sganciato da drone

Flotilla: la barca con a bordo Greta Thunberg colpita da piccolo ordigno sganciato da drone

E' quanto hanno documentato gli attivisti a bordo della Family, la barca diretta verso Gaza, ferma davanti alle coste tunisine. Nessun ferito e nessun cambio di rotta e di programma verso Gaza


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

La flottiglia salpata con attivisti e aiuti umanitari per Gaza ha dichiarato nella notte che una delle sue imbarcazioni 'è stata colpita da quello che si sospetta essere un drone' mentre si trovava in acque tunisine. Un incendio è stato rapidamente spento, secondo testimoni sul posto.
L'imbarcazione colpita - denuncia la Global Sumud Flotilla - è la 'Family' di Madeira. Imbarcazione sulla quale viaggia anche Greta Thunberg e che nonostante le sue non grandi dimensione, è ritenuta la principale imbarcazione della spedizione verso Gaza. Si tratta di una barca di 35 metri battente bandiera portoghese, che 'trasportava i membri del comitato direttivo della Gsf', affermano gli attivisti. Tutti gli occupanti sono illesi.
In un comunicato diffuso sui social, il coordinamento della Flotilla ha affermato che 'atti di intimidazione non fermeranno la missione' e che l'iniziativa 'prosegue con determinazione'.
'La nostra missione umanitaria non si fermerà e non sarà influenzata da alcuna minaccia. La Tunisia è un paese sovrano e rifiutiamo qualsiasi assalto al suo territorio. I nostri occhi sono puntati a Gaza'. Lo ha detto l'attivista Thiago Avila a proposito di quello che ha denunciato come un attacco ad una nave della Flotilla per Gaza, rilanciato sui canali ufficiale della Global Sumud Flotilla, parlando davanti ad una folla di sostenitori radunatasi al porto turistico di Sidi Bou Said da dove domani partirà il convoglio navale per tentare di rompere l'assedio a Gaza, così come dichiarato dagli organizzatori.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati