articoliMondo
La Pressa

Putin: 'La Russia difende il suo diritto di esistere a dispetto dell'Occidente'

'Se le èlite occidentali credono di poter varare nuove tendenze come decine di generi e parate di gay pride hanno il diritto di farlo ma non di imporlo'

'Il cosiddetto Occidente ha fatto un gioco sporco, un gioco sanguinoso, senza considerare gli interessi degli altri Paesi. Le proposte della Russia per costruire la sicurezza collettiva sono state negate, buttate via. Non possiamo fare finta di niente, chi semina vento raccoglie tempesta'. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin intervenendo al Forum Valdai.
'L'Occidente è ad un passo dallo sterminio di chi non piace. Anche nella Guerra fredda, quando i due sistemi erano contrapposti, a nessuno delle due parti veniva in mente di cancellare la cultura, l'arte dell'avversario, la sfera umanitaria andava trattata con rispetto per conservare per il futuro la base dei rapporti sani - ha aggiunto il presidente russo nel suo discorso -. I nazisti hanno bruciato i libri e in Occidente ora hanno vietato Dostoevski e Tchaikovski. Perdendo la supremazia, l'Occidente diventa una minoranza sulla scena mondiale.
Se le èlite occidentali credono di poter varare nuove tendenze come decine di generi e parate di gay pride nella mente della loro gente, hanno il diritto di farlo. Ma non hanno il diritto di esigere che altri seguano la stessa direzione'.
Di qui la ferma rivendicazione del presidente russo. 'Nessuno è stato o sarà in grado di distruggere la Russia o di cancellarla dalle mappe geopolitiche. La Russia difende il suo diritto di esistere a dispetto dell'Occidente. Il decennio più imprevedibile è di fronte a noi. Sono in corso massicci movimenti tettonici negli equilibri mondiali, con alcuni centri di potere che stanno perdendo la loro predominanza mentre altri si affermano in Asia e in altri continenti'.
'L'Occidente è ad un passo dallo sterminio di chi non piace. Anche nella Guerra fredda, quando i due sistemi erano contrapposti, a nessuno delle due parti veniva in mente di cancellare la cultura, l'arte dell'avversario, la sfera umanitaria andava trattata con rispetto per conservare per il futuro la base dei rapporti sani - ha aggiunto il presidente russo nel suo discorso -. I nazisti hanno bruciato i libri e in Occidente ora hanno vietato Dostoevski e Tchaikovski. Perdendo la supremazia, l'Occidente diventa una minoranza sulla scena mondiale.
Se le èlite occidentali credono di poter varare nuove tendenze come decine di generi e parate di gay pride nella mente della loro gente, hanno il diritto di farlo. Ma non hanno il diritto di esigere che altri seguano la stessa direzione'.
Di qui la ferma rivendicazione del presidente russo. 'Nessuno è stato o sarà in grado di distruggere la Russia o di cancellarla dalle mappe geopolitiche. La Russia difende il suo diritto di esistere a dispetto dell'Occidente. Il decennio più imprevedibile è di fronte a noi. Sono in corso massicci movimenti tettonici negli equilibri mondiali, con alcuni centri di potere che stanno perdendo la loro predominanza mentre altri si affermano in Asia e in altri continenti'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Mondo
07 Febbraio 2023 - 12:51
Cronache Pandemiche
24 Gennaio 2023 - 18:43
Politica
22 Gennaio 2023 - 12:12
Mondo - Articoli Recenti
L'idea è ancora la stessa: i cowboy massacrano sempre gli indiani e vincono
07 Febbraio 2023 - 12:51
La scossa, seguita da centinaia di repliche, è stata registrata dai sismografi di tutto il ..
07 Febbraio 2023 - 07:43
Mattarella: 'L’Italia è vicina, con sentimenti di partecipe solidarietà, al dolore ..
06 Febbraio 2023 - 23:21
E' Gaziantep la città della Turchia che ha fatto registrare il numero più alto di ..
06 Febbraio 2023 - 11:51
Mondo - Articoli più letti
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48
Prevista la autonomia delle regioni russofone di Lugansk e Donetsk entro l’Ucraina secondo..
16 Ottobre 2022 - 16:00