articoliMondo
La Pressa
Il rilascio di sostanze radioattive a seguito dei bombardamenti da parte ucraina della centrale nucleare di Zaporizhzhia interesserà quasi tutta l'Europa. Lo ha affermato il responsabile delle truppe per la protezione dalle radiazioni, chimica e biologica delle forze armate russe, il tenente generale Igor Kirillov, come riporta Tass. 'Una previsione fatta dagli specialisti del ministero della Difesa russo, confermata dalle pertinenti organizzazioni scientifiche europee, ha mostrato che il rilascio di sostanze radioattive riguarderebbe la quasi totalità d'Europa', ha spiegato Kirillov.
Intanto la Russia informa di avere informazioni 'concrete' e 'doppiamente verificate' sulla 'possibile provocazione' dell'utilizzo di una bomba sporca da parte degli ucraini. 'Non sono accuse senza fondamento' - ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. Mosca, ha insistito il capo della diplomazia russa, 'ha informazioni concrete su istituti ucraini capaci di produrre una bomba sporca' e solleverà la questione all'Onu.
Oggi, parallelamente, il ministro della difesa israeliano Benny Gantz ha parlato con il suo omologo ucraino Oleksii Reznikov al quale ha ribadito la condanna di Israele dell'invasione russa, confermando tuttavia che non saranno inviate armi a Kiev. Lo ha fatto sapere lo stesso ufficio di Gantz secondo cui il ministro ha riaffermato che la scelta a Gerusalemme è dovuta 'a restrizioni operative'.
'Se Kiev bombarda Zaporizhzhia sostanze radioattive in tutta Europa'

E la Russia informa di avere informazioni concrete e doppiamente verificate sul possibile utilizzo di una bomba sporca da parte degli ucraini


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Intanto la Russia informa di avere informazioni 'concrete' e 'doppiamente verificate' sulla 'possibile provocazione' dell'utilizzo di una bomba sporca da parte degli ucraini. 'Non sono accuse senza fondamento' - ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov. Mosca, ha insistito il capo della diplomazia russa, 'ha informazioni concrete su istituti ucraini capaci di produrre una bomba sporca' e solleverà la questione all'Onu.
Oggi, parallelamente, il ministro della difesa israeliano Benny Gantz ha parlato con il suo omologo ucraino Oleksii Reznikov al quale ha ribadito la condanna di Israele dell'invasione russa, confermando tuttavia che non saranno inviate armi a Kiev. Lo ha fatto sapere lo stesso ufficio di Gantz secondo cui il ministro ha riaffermato che la scelta a Gerusalemme è dovuta 'a restrizioni operative'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Le Vignette di Paride
17 Marzo 2023 - 09:36
Mondo - Articoli Recenti
Putin: 'La Russia sarà costretta a reagire se l'Occidente inizierà a usare armi con una ..
21 Marzo 2023 - 18:04
Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), tra il 2018 e il 2022 ..
13 Marzo 2023 - 16:14
Secondo diverse fonti la barca si è rovesciata stamattina e molte delle 47 persone a bordo ..
12 Marzo 2023 - 18:45
Il Pontefice è chiaro: 'Vado in entrambi i posti o in nessuno dei due'
11 Marzo 2023 - 16:52
Mondo - Articoli più letti
Mosca tenterà il tutto per tutto nei prossimi due mesi, prima che Kiev riceva i nuovi ..
09 Febbraio 2023 - 12:04
L’unica speranza di sopravvivenza per il regime di Kiev è di trascinare la Nato in un ..
24 Gennaio 2023 - 18:43
Le esternazioni della Merkel confermano indirettamente che USA, UE e NATO lavoravano in modo..
20 Dicembre 2022 - 12:56
Unica figlia di Elvis, esordì come cantante nel 2003 con l’album To Whom It May Concern
13 Gennaio 2023 - 10:48