articoliPolitica
La Pressa

Caro energia, Galati: 'Scostamento bilancio e fondi europei per sostegni immediati'

'Bisogna agire prima per evitare che anche a Carpi in altri comuni succeda ciò che è già successo a Modena con la piscina comunale chiusa'

“La chiusura di una palestra, a Carpi, la solidarietà dimostrata da un’altra struttura che offrirà gratuitamente i propri locali, e allo stesso tempo le nubi che pesano sulle strutture sportive di proprietà pubblica ma a gestione privata, rappresentano un dramma e allo stesso tempo una forza del tessuto economico locale che deve trovare nella politica una risposta immediata. Pensare alle conseguenze dei cittadini che usufruiscono degli impianti e che da un giorno all’altro si trovano senza un servizio già pagato. è giusto ma la politica ha il compito di risolvere i problemi perché non si arrivi a questo e non ridurre il danno. Incidendo direttamente con compensazioni rispetto agli extra costi in bolletta aiutando le società e i gestori in difficoltà. E’ stato fatto per il Covid, è giusto e doveroso farlo, come ribadito dal nostro leader nazionale Maurizio Lupi per la crisi energetica che rischia di creare danni ancora maggiori'
Lo ha detto Giuseppe Galati, candidato per il Centrodestra Camera dei Deputati collegio uninominale 7 Carpi intervenendo sul tema centrale della campagna elettorale.
'Bisogna agire prima per evitare che anche a Carpi in altri comuni succeda ciò che è già successo a Modena con la piscina comunale chiusa. Il centro destra, anche su questo fronte e per portare avanti i provvedimenti, è unito, con un pressing sul governo ancora in carica per agire subito sul piano nazionale che di Unione Europea. E per poi proseguire alla guida del paese. Sul piano nazionale uno scostamento di bilancio è indifferibile per trovare almeno parte delle risorse necessarie a compensare il peso delle bollette e dall’altro l’utilizzo dei fondi europei. Per agire nell’immediato e nel medio e lungo periodo, con il piano che il centro destra compatto è in grado di portare avanti per l’autonomia energetica, attraverso rigassificatori ed un piano di rilancio delle estrazioni nel mare adriatico. Cosa che chiaramente non potrebbe mai essere portato avanti da un governo a guida PD che ha nei verdi e nella sinistra un freno a tutto cià che serve ora. Vedere che anche oggi i leader nazionali Bonelli e Fratoianni hanno rilanciato come priorità le legalizzazione della cannabis, dà la cifra dell’inaffidabilità di un governo di centro sinistra”
Nella foto, il candidato Giuseppe Galati insieme al Maurizio Lupi nel corso di una visita ad una azienda di Carpi
Lo ha detto Giuseppe Galati, candidato per il Centrodestra Camera dei Deputati collegio uninominale 7 Carpi intervenendo sul tema centrale della campagna elettorale.
'Bisogna agire prima per evitare che anche a Carpi in altri comuni succeda ciò che è già successo a Modena con la piscina comunale chiusa. Il centro destra, anche su questo fronte e per portare avanti i provvedimenti, è unito, con un pressing sul governo ancora in carica per agire subito sul piano nazionale che di Unione Europea. E per poi proseguire alla guida del paese. Sul piano nazionale uno scostamento di bilancio è indifferibile per trovare almeno parte delle risorse necessarie a compensare il peso delle bollette e dall’altro l’utilizzo dei fondi europei. Per agire nell’immediato e nel medio e lungo periodo, con il piano che il centro destra compatto è in grado di portare avanti per l’autonomia energetica, attraverso rigassificatori ed un piano di rilancio delle estrazioni nel mare adriatico. Cosa che chiaramente non potrebbe mai essere portato avanti da un governo a guida PD che ha nei verdi e nella sinistra un freno a tutto cià che serve ora. Vedere che anche oggi i leader nazionali Bonelli e Fratoianni hanno rilanciato come priorità le legalizzazione della cannabis, dà la cifra dell’inaffidabilità di un governo di centro sinistra”
Nella foto, il candidato Giuseppe Galati insieme al Maurizio Lupi nel corso di una visita ad una azienda di Carpi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
24 Settembre 2022 - 11:05
Pressa Tube
23 Settembre 2022 - 20:00
Politica - Articoli Recenti
'Soddisfatti di questi primi risultati, aspettiamo la fine della votazione e auspichiamo una..
05 Febbraio 2023 - 00:54
Questo e il prossimo fine settimana gli iscritti sceglieranno i due candidati che andranno ..
04 Febbraio 2023 - 20:01
Modena Volta Pagina: 'Prima che prevalga la rassegnazione ad accettare situazioni di ..
04 Febbraio 2023 - 17:46
Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra ..
04 Febbraio 2023 - 12:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58