'I dati record sulle esportazioni italiane nel 2024 segnano una svolta senza precedenti per il nostro Paese. Con oltre 305 miliardi di euro, abbiamo raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni, superando addirittura il Giappone e consolidandoci come quarta potenza mondiale per volume di beni e servizi venduti all’estero'. A dichiararlo è il senatore Michele Barcaiuolo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Esteri e Difesa al Senato della Repubblica.
'Questi risultati straordinari – prosegue Barcaiuolo – sono il frutto della stabilità garantita dal governo e di una politica economica chiara e orientata al sostegno delle imprese. Meno ostacoli e burocrazia per un sistema che finalmente riesce a premiare chi vuole produrre e competere sui mercati globali. Il fondo dedicato al Made in Italy e la capacità di attrarre investimenti strategici hanno dato una spinta decisiva alla crescita delle nostre eccellenze. I numeri parlano chiaro: sotto il governo Meloni l’export italiano è cresciuto in modo significativo in mercati importantissimi dal punto di vista strategico. In 19 mesi di legislatura (da novembre 2022 a maggio 2024), rispetto ai 19 mesi del governo Draghi (da aprile 2021 a ottobre 2022), l’export italiano verso i principali Paesi partner ha registrato una crescita significativa. Nello specifico, gli Stati Uniti hanno registrato un aumento di oltre 15 miliardi di euro (+16,6%), la Francia di 8 miliardi (+8,6%), la Turchia di 6,5 miliardi (+35,8%) e la Spagna di 6,3 miliardi (+13,5%). Anche la Cina ha visto un incremento di 3,6 miliardi (+14,1%), mentre Paesi come gli Emirati Arabi Uniti hanno segnato un +30,1%. Dati che certificano il rafforzamento del nostro posizionamento internazionale e la capacità dell’Italia di consolidare il proprio ruolo di protagonista nel commercio globale'.
'L’Italia cresce e il governo continuerà a sostenere le imprese semplificando le regole, aprendo nuovi mercati e rafforzando la propria posizione nel panorama internazionale', conclude Barcaiuolo.
Barcaiuolo (FdI): 'Export italiano vola con il governo Meloni'

'L’Italia cresce e il governo continuerà a sostenere le imprese semplificando le regole, aprendo nuovi mercati e rafforzando la propria posizione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Caso Amo, l'ex dipendente parla in esclusiva a La Pressa: 'Non avevo potere esecutivo sui bonifici'

Modena, la pediatra Scalera mandata in pensione dall'Ausl a sua insaputa: 'L'ho appreso dai pazienti'

Rifiuti Modena: sui cittadini modenesi 8,2 milioni di euro in più per rimediare a disservizi e modifiche al sistema
Articoli Recenti
Scandalo Amo: le date esatte della vicenda ricostruite da La Pressa. Davvero è stata raccontata la verità?

Caso Amo, Righi: 'Informati i primi giorni di maggio'. Mezzetti informato il 29 aprile

Vignola, la Lega dopo il caso 'falso stupro': 'Il valore della manifestazione rimane, in consiglio occasione persa dal Pd'

Aimag, Zanini (Fdi e civica centrodestra Concordia) contro Budri e colleghi di Mirandola: 'Hanno tradito elettori'