Bersani, fiducia a Schlein: 'Se noi non pettiniamo bambole lei il giaguaro lo smacchia'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Bersani, fiducia a Schlein: 'Se noi non pettiniamo bambole lei il giaguaro lo smacchia'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'ex segretario Pd Bersani, che aveva abbandonato il Pd, chiude l'ultima giornata della festa provinciale dell'Unità di Modena: 'Alleanze amministrative, guardiamo a Calenda. Immigrazione? Facciamo come in Germania, concentriamoci su quella regolare'


Bersani, fiducia a Schlein: 'Se noi non pettiniamo bambole lei il giaguaro lo smacchia'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Elly Schlein? È giovane e donna e in un paese come il nostro dove il concetto di autorevolezza è ancora legato al maschio non è facile, ma il problema è anche che osserviamo le cose con lenti vecchie mentre tutto è cambiato. Se devo dare un consiglio è quello di concentrarsi su temi come il salario minimo, una sanità pubblica che sta andando a pezzi, la tassazione, l'inflazione, il costo del carrello della spesa.

Questo è ciò che deve essere al centro dell'azione interna ed esterna del partito e su cui bisogna aprire la discussione con la dirigenza e con la gente e pensando che, per esempio, le politiche green sono alla portata di pochi, e non sono alla portata di milioni di persone che non possono permettersi di cambiare l'auto ogni pochi anni, eprima dell'impatto ambientale sui prodotti della spesa guarda soprattutto quanto questi costano'.



L'ex segretario del Pd Pierluigi Bersani fuoriuscito dal PD e invitato a chiudere la festa provinciale dell'Unità del Pd, è ospite nell'area all'aperto dell'ippodromo della Ghirlandina, davanti una platea di circa 400 persone. Buona parte dell'intervento, sviluppato su 4 domande, è orientato a commentare e criticare il governo di centro-destra.
A partire dal tema di una immigrazione 'che va governata e non scaricata sugli enti locali'  dice Bersani che alla domanda su quale potrebbe essere un modallo alternativa si rifà alla Germania richiamando il concetto di immigrazione regolare che dovrebbe essere la regola anche nel nostro paese. La platea non applaude e sembra non seguirlo. Alla luce di quanto sta accadendo in Italia con raffiche di sbarchi di migliaia di stranieri irregolari, non ce ne stupiamo. Bersani, su questo punto, non risparmia critiche all'Europa.
'Aspettiamo il piano della Von Der Leyen ma vedremo se.....'.

Il tema passa poi al fronte della alleanze in vista delle elezioni amministrative che seguiranno a quelle europee e che in caso di insuccesso, dicono alcuni, potrebbero segnare un brutto colpo anche per Elly Shlein: 'Non ho mai visto un segretario essere messo in crisi dal risultato delle europee, ma ho visto un segretario che sulle europee ci ha costruito un film'.

'Sulle alleanze, più che di campo largo parlerei di campo dell'alternativa' - afferma. 'Il PD  deve avere questa funzione, ovvero non di regolare il sistema politico, di fare il baricentro, come spesso ci si è illusi, ma di garantire quelle condizioni dell'alternanza. In questo campo dell'alternanza oltre al PD potrebbero stare la sinistra radicale e il MoVimento 5 Stelle e una forza liberale e democratica che manca e c'è sempre stata nel PD. Una volta, nell'Ulivo, avevamo Ronchi e Maccanico, ora la forza liberale e democratica è rappresentata a Calenda. Il problema è che non si possono tenere i piedi in due staffe, ovvero svegliarsi alla mattina e dire di stare da una parte e poi cambiare idea entro sera. Il centro regolatore è roba che non c'è più in tutto il mondo. A Calenda dico. O stai di qua o stai di là'.

Gianni Galeotti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58