Articoli Politica

Cardini: 'Libertà dell'Occidente? Esporre la bandiera russa è vietato'

Cardini: 'Libertà dell'Occidente? Esporre la bandiera russa è vietato'
Cardini: 'Libertà dell'Occidente? Esporre la bandiera russa è vietato'

Lezione in piazza Matteotti a Modena del professor Franco Cardini nel contesto di un evento organizzato per ricordare Giulietto Chiesa

Lezione in piazza Matteotti a Modena del professor Franco Cardini nel contesto di un evento organizzato per ricordare Giulietto Chiesa


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

L'incontro, promosso da La Terra dei Padri, era stato organizzato per ricordare la figura di Giulietto Chiesa a due anni dalla morte, ma inevitabilmente gli interventi di oggi in piazza Matteotti a Modena si sono concentrati sul tema della guerra in Ucraina. Da segnalare in particolare la lezione del professor Franco Cardini che, partendo dalla sua storia personale, ha ripercorso le tappe di una lettura differente della storia. Una lettura che qualcuno definirebbe 'eretica' ma che parte dalla volontà di analisi dei fatti e del dialogo tra pensieri e interpretazioni differenti. Cardini ha sottolineato in particolare le contraddizioni di un Occidente da un lato guidato in modo capillare dagli Stati Uniti e dall'altro orfano dei valori coi quali per anni si è autodefenito. In questo contesto Franco Cardini si è soffermato sul concetto di 'libertà' e di democrazia e sulla contraddizione rappresentata dalla impossibilità (anche oggi a Modena) di esporre bandiere russe. 'Perchè non possiamo esporre una bandiera della Russia?' - si è chiesto Cardini. 'Oggi il nostro Paese non è in guerra con la Russia, eppure è come se lo fosse. E' forse questo il preludio a una vera e propria dichiarazione di guerra?'
Dopo Cardini sono intervenuti il parlamentare Pino Cabras, il professor Adolfo Morganti, scrittore ed editore, Corrado Ruini e Olga, una testimone oculare della strage di Odessa, compiuta il 2 maggio 2014 da ultranazionalisti ucraini presso la Casa dei sindacati.

Nel video l'intervento integrale del professor Cardini

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati