Castelfranco: tra buche stradali e strisce pedonali fantasma, Lega all'attacco dell'amministrazione
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Castelfranco: tra buche stradali e strisce pedonali fantasma, Lega all'attacco dell'amministrazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un collage fotografico su alcune evidenti criticità ad accompagnare la critica: 'Ogni giorno più rischi per pedoni e ciclisti: l'amministrazione intervenga'


  • Castelfranco: tra buche stradali e strisce pedonali fantasma, Lega all'attacco dell'amministrazione
  • Castelfranco: tra buche stradali e strisce pedonali fantasma, Lega all'attacco dell'amministrazione
  • Castelfranco: tra buche stradali e strisce pedonali fantasma, Lega all'attacco dell'amministrazione
  • Castelfranco: tra buche stradali e strisce pedonali fantasma, Lega all'attacco dell'amministrazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'La Sicurezza Stradale a Castelfranco Emilia emessa repentaglio anche da una condizione pessima di strade e attraversamenti pedonali. Il recente incidente che ha coinvolto due donne, madre e figlia, travolte da un’auto la sera del 7 aprile in via Austria a Castelfranco Emilia, ha riacceso l'attenzione sulla sicurezza stradale nel comune. Un tema che sembra non essere una priorità per l’amministrazione locale, almeno stando alla condizione delle strade e degli attraversamenti pedonali nel comune'. La situazione è al centro delle critiche mosse dal gruppo della Lega di Castelfranco Emilia, intervenuta per voce di Lodovica Boni a corredo di una ampia documentazione fotografica.

'Uno dei punti più critici sollevati riguarda lo stato degli attraversamenti pedonali, spesso invisibili o danneggiati.

Le strisce pedonali in molte zone del comune sono ormai illeggibili a causa dell'usura del tempo, rendendo estremamente pericoloso l'attraversamento delle strade, soprattutto in orari di scarsa visibilità. Una situazione che mette a rischio la sicurezza di pedoni e ciclisti, e che rende difficile anche per gli automobilisti individuare i punti sicuri per fermarsi'. L'intervento della Lega denuncia anche lo stato di degrado delle strade: buche, avvallamenti, cantieri senza esito e una segnaletica orizzontale scarsamente visibile. 'Il traffico congestionato nelle ore di punta accentua ulteriormente la difficoltà di circolazione e aumenta il rischio di incidenti, in un contesto dove la sicurezza non sembra essere una priorità dell’amministrazione comunale. In particolare, l'assenza di una segnaletica adeguata fa sì che gli attraversamenti pedonali diventino quasi invisibili anche durante il giorno, e ancora più pericolosi al buio.
Non si tratta solo di un problema estetico o di mancato decoro urbano. La sicurezza stradale è una questione di vita o di morte, e la carenza di interventi da parte delle autorità locali è diventata un'emergenza reale per chi ogni giorno percorre le strade di Castelfranco Emilia.
In questo contesto, la Lega evidenzia anche la necessità urgente di rifare le strisce pedonali, rendendole visibili in ogni condizione di luce, e di migliorare la segnaletica stradale in generale. In particolare, l’ingresso della scuola materna “Minime dell’Addolorata” è stato oggetto di segnalazione, con l’invito a ridurre la velocità delle auto in quella zona, per tutelare la sicurezza dei bambini che ogni giorno vi transitano.
'L’amministrazione comunale - conclude Lodovica Boni - non può più ignorare la situazione e deve mettere in campo soluzioni concrete e tempestive per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. La Lega ha più volte sollevato la questione in consiglio comunale, ma ad oggi le risposte sono state insufficienti. È necessario intervenire senza ulteriori indugi, prima che altri incidenti, come quello recente, possano accadere'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza straniieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58