articoliPolitica
La Pressa
Una shopper in cotone sulla quale il classico logo Coop abbandona il suo colore rosso, per assumere tutti quelli dell’arcobaleno, simbolo delle lotte per i diritti Lgbtq+. 'È questa l’ulteriore evoluzione della campagna “Close the Gap”, che da marzo vede Coop impegnata nella battaglia per la riduzione di tutte le disuguaglianze di genere attraverso progetti e cantieri di lavoro, coinvolgendo anche i fornitori di prodotto a marchio, i soci e i consumatori in uno sforzo collettivo indirizzato verso obiettivi tangibili, come ad esempio l’impegno per tagliare l’Iva sugli assorbenti femminili - si legge in una nota -. Con un approccio pragmatico rispetto a temi che richiedono interventi complessi e un rinnovamento culturale profondo, la Cooperativa dalla prossima settimana porta nei suoi punti vendita – oltre 350 tra ipercoop e supermercati dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia – le bag arcobaleno accompagnate dallo slogan “Prendi questa borsa e prendi posizione”.
“Coop Alleanza 3.0 ha deciso di prendere posizione in modo netto sul contrasto alla discriminazione affermando con forza valori quali primo fra tutti l’inclusione che è uno degli elementi fondamentali insieme all’integrazione e all’eguaglianza che caratterizzano la cooperazione - dichiara il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello - a Cooperativa vuole dare il suo contributo al benessere della comunità, che si costruisce un tassello alla volta senza lasciare spazio alle discriminazioni e ai pregiudizi, bensì promuovendo l’inclusione, l’apertura, la condivisione”.
Coop Alleanza 3.0 si schiera per diritti Lgbtq: ecco borsa arcobaleno

'Parte del ricavato, almeno 50 centesimi per ogni bag, sarà devoluto alle associazioni che si occupano di tutela dei diritti Lgbtq'
Una shopper in cotone sulla quale il classico logo Coop abbandona il suo colore rosso, per assumere tutti quelli dell’arcobaleno, simbolo delle lotte per i diritti Lgbtq+. 'È questa l’ulteriore evoluzione della campagna “Close the Gap”, che da marzo vede Coop impegnata nella battaglia per la riduzione di tutte le disuguaglianze di genere attraverso progetti e cantieri di lavoro, coinvolgendo anche i fornitori di prodotto a marchio, i soci e i consumatori in uno sforzo collettivo indirizzato verso obiettivi tangibili, come ad esempio l’impegno per tagliare l’Iva sugli assorbenti femminili - si legge in una nota -. Con un approccio pragmatico rispetto a temi che richiedono interventi complessi e un rinnovamento culturale profondo, la Cooperativa dalla prossima settimana porta nei suoi punti vendita – oltre 350 tra ipercoop e supermercati dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia – le bag arcobaleno accompagnate dallo slogan “Prendi questa borsa e prendi posizione”.
Una iniziativa che vuole marcare, senza lasciare dubbi, quale sia la posizione di Coop sul tema, vuole sensibilizzare i propri soci e anche contribuire concretamente alle varie comunità presenti nei territori di riferimento in cui Coop è presente. Parte del ricavato, almeno 50 centesimi per ogni bag, sarà devoluto alle associazioni che si occupano di tutela dei diritti Lgbtq+ con progetti di inclusione e di contrasto alla discriminazione tra cui a Bologna, il Gender Bender Festival'.
“Coop Alleanza 3.0 ha deciso di prendere posizione in modo netto sul contrasto alla discriminazione affermando con forza valori quali primo fra tutti l’inclusione che è uno degli elementi fondamentali insieme all’integrazione e all’eguaglianza che caratterizzano la cooperazione - dichiara il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello - a Cooperativa vuole dare il suo contributo al benessere della comunità, che si costruisce un tassello alla volta senza lasciare spazio alle discriminazioni e ai pregiudizi, bensì promuovendo l’inclusione, l’apertura, la condivisione”.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
15 Agosto 2018 - 10:36
Politica
01 Febbraio 2019 - 13:33
Economia
08 Maggio 2021 - 11:35
Il Punto
09 Maggio 2018 - 14:47
Parola d'Autore
13 Gennaio 2019 - 18:31
Politica - Articoli Recenti
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
'Credo che Luigi Di Maio sia stata la persona che più ha compreso potenzialità e gli ..
30 Luglio 2022 - 19:51
Fanno parte della lista l’ex direttrice sanitaria Ausl, appena andata in pensione, Silvana..
30 Luglio 2022 - 16:23
Porte aperte in Articolo 1 per Max Bugani e Marco Piazza, i due storici esponenti del ..
30 Luglio 2022 - 14:40
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58