'Crisi Coop Alleanza 3.0: il modello degli ipermercati ha fallito'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Crisi Coop Alleanza 3.0: il modello degli ipermercati ha fallito'

La Pressa
Logo LaPressa.it

M5S: 'La responsabilità di tutto ciò è da ricercare anche nella politica e in chi fino ad oggi, soprattutto in Emilia-Romagna, avrebbe dovuto controllare'


'Crisi Coop Alleanza 3.0: il modello degli ipermercati ha fallito'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.



“Le difficoltà che in queste settimane stanno venendo a galla riguardo alla situazione di Coop Alleanza sono la dimostrazione che il modello della grande distribuzione organizzata messo in piedi dal modello cooperativo si sta rivelando fallimentare. Un fallimento che, oltre a produrre dei sacrifici sul piano occupazionale, ha creato anche dei danni irreparabili al piccolo commercio delle nostre città, dando vita a un sistema distante e avulso dall’economia reale”. È questo il commento di Raffaella Sensoli, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, riguardo alle notizie che si stanno susseguendo in questi giorni sulle difficoltà del colosso cooperativo Alleanza 3.0 soprattutto per quel che riguarda la gestione della GDO.

“Anche nella nostra regione si stanno cominciando a vedere gli effetti provocati da un modello di sviluppo che ha ucciso il piccolo commercio in favore di una proliferazione spropositata di ipermercati lungo le principali direttrici di traffico, spesso anche vicini e in concorrenza tra di loro – spiega Raffaella Sensoli - Invece di intercettare un numero sempre maggiore di clienti, operazione evidentemente impossibile, si sta andando verso chiusure e fallimenti. In sostanza si sono fatti troppo concorrenza fra di loro, riducendo la quantità di clienti per ciascun ipermercato, uccidendo in primo luogo sia le piccole attività interne alle gallerie degli ipermercati, sia ovviamente quelle presenti nei centri abitati. Anche senza essere degli esperti si capisce che esiste comunque un livello di saturazione oltre il quale si va verso il fallimento, livello che ormai sembra essere stato ampiamente superato.
La responsabilità di tutto ciò è comunque da ricercare anche nella politica e in chi fino ad oggi, soprattutto in Emilia-Romagna, avrebbe dovuto controllare e vigilare. Azioni però rese sostanzialmente nulle vista la storica vicinanza, e somiglianza, tra i colossi cooperativi presenti nella GDO e le varie maggioranze che si sono susseguite alla guida della Regione. Un’omissione che però sta generando delle pesanti conseguenze soprattutto per quei lavoratori sui quali oggi pende la minaccia di 700 esuberi, e per quei piccoli commercianti che in tutti questi anni sono stati costretti ad abbassare la serranda delle loro attività. Visto che il presidente Bonaccini si è sempre vantato di avere in Emilia-Romagna la cooperativa più grande di Europa, si intesterà anche questo risultato?” conclude Raffaella Sensoli. 

Nella foto lo storico presidente di Coop Estense Mario Zucchelli e l'attuale leader di Coop Alleanza 3.0 Adriano Turrini

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58