Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

Festa del Tricolore, Bonaccini: 'Bandiera è simbolo di unità'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La cerimonia questa mattina nel Comune di Reggio Emilia. Presenti il ministro per i rapporti con il Parlamento, Ciriani e il sindaco di Reggio Emilia, Vecchi


Festa del Tricolore, Bonaccini: 'Bandiera è simbolo di unità'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'È un grande orgoglio per l’Emilia-Romagna essere i ‘custodi’ di uno dei simboli più significativi della nostra Repubblica. E il vostro impegno per essere qui oggi è autentico patriottismo e amore per l’ltalia, coltivato lontano dai riflettori, ogni giorno'.
Così il presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini, ha iniziato il suo intervento in occasione della celebrazione del 226esimo anniversario della proclamazione del Primo Tricolore.
Alla cerimonia, che si è svolta questa mattina in piazza Prampolini a Reggio Emilia, erano presenti anche il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il sindaco del comune di Reggio Emilia, Luca Vecchi, le autorità civili e militari.

Ricordando la lunga lotta per ottenere la democrazia e la libertà che fanno del tricolore il riferimento morale del nostro Paese, il presidente Bonaccini ha anche ribadito il valore della bandiera come simbolo di popolo, in tutto mondo: “Non è un caso che chi oggi lotta per la propria libertà contro regimi oppressivi lo faccia esibendo la bandiera del proprio Paese.

Penso alle ragazze e ai giovani dell’Iran, che pagano con la vita la lotta per la libertà e la democrazia. L’ultimo, Mehdi Zare Ashkzari, aveva studiato e lavorato a Bologna, nella nostra Regione e a lui, come a Patrick Zaki e a tutti coloro che combattono per i diritti delle persone va il nostro sostegno e il nostro appoggio”.

Dall’Emilia-Romagna al resto del mondo, ma anche la forza della comunità emiliano-romagnola nell’affrontare, restando sempre uniti, le sfide di questi anni come il terremoto del 2012 e la pandemia, fino alle prospettive per un futuro vicinissimo.
'Nei prossimi mesi la politica sarà chiamata a realizzare concretamente quanto progettato col Pnrr- continua Bonaccini-.

E’ un’occasione irripetibile non solo per la nostra Regione, ma per l’intero Paese, che avrà così la possibilità di colmare quei divari storici che in diversi ambiti ci dividono dal resto dei Paesi europei; ma anche e soprattutto di ridurre le disuguaglianze che nel nostro Paese allargano ogni giorno la forbice tra chi ha molto, e sono sempre di meno, e chi ha poco o nulla, e sono sempre di più'.

Infine l’appello del presidente  a non dare mai per acquisite le nostre conquiste.
'Come diceva David Sassoli, di cui tra pochi giorni celebreremo l’anniversario della scomparsa, in una democrazia non ci sono mai conquiste scontate, sta a noi dare attuazione alle nuove strategie, alle nuove politiche, alle nuove responsabilità comuni. Buona festa del Tricolore a tutti'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Superbonus edilizia, Giacobazzi parla..
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
Modena, nella rete idrica si perdono ..
A Modena il 36,7% dell’acqua immessa in rete si perde: un dato che fa della nostra ..
23 Marzo 2023 - 13:39
Modena, via Rainusso: la fotografia ..
I sacchetti della differenziata sono accatastati, come indicazioni di Hera, in una aiuola
23 Marzo 2023 - 13:27
Uil Modena, il sindaco saluta il ..
'Ringraziamento per il lavoro svolto a favore della città di Modena nei tanti anni di ..
23 Marzo 2023 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58